Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Secchiaroli: "La Regione sostiene le coop. Il Governo no"

| PESARO - L'assessore ai Servizi sociali e alle Fiere della Regione Marche, Marcello Secchiaroli, è intervenuto a 'Coopernico, cooperative in fiera'

"La Regione Marche ha sempre sostenuto il modello cooperativo e con la legge regionale sulla cooperazione, approvata nei mesi scorsi, ci siamo ulteriormente avvicinati ai problemi di queste realtà, che negli ultimi due anni ha subito attacchi forti da parte del Governo, che ha tentato di frammentare la cooperazione, che in Italia ha rappresentanze di varia natura, sia laica che cattolica". Lo ha detto Marcello Secchiaroli, assessore regionale ai Servizi Sociali e al Commercio e alle Fiere, intervenendo a 'Coopernico, cooperative in fiera' in svolgimento alla Fiera di Pesaro.

"Occorre, visti i tempi, una forte unità, soprattutto sul fronte economico - ha detto Secchiaroli - la finanziaria non permetterà alla Regione Marche di attuare il suo programma per intero, anche sul fronte della cooperazione sociale". E' seguito un duro attacco da parte dell'assessore contro il Governo centrale, dal quale arrivano solo notizie negative in campo finanziario. Secchiaroli non nasconde dubbi e incertezze in merito al futuro delle cooperative che devo avere sempre più l'appoggio della Regione, anche se questo è incerto esclusivamente per il taglio economico da parte di Roma.

Secchiaroli ha sottolineato infine che Coopernico è una manifestazione regionale consolidata, "un appuntamento fisso che ben rappresenta un settore fondamentale per l'economia marchigiana e nazionale. Molto importante è anche la cooperazione sociale perché rappresenta un momento rilevante per la costruzione del modello di sviluppo economico che la Regione Marche vuole portare avanti".

15/11/2003





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati