Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Via alla manifestazione "Poesia e musica"

Montefiore dell'Aso | Sabato 15 novembre sarà consegnato il “Premio invito allo Studio 2003”.

di Giamaica Brilli

Sabato 15 novembre alle ore 16.30 presso la Sala "Adolfo De Carolis" avrà luogo la manifestazione "Poesia e musica" e la cerimonia di consegna del "Premio Invito allo Studio 2003" istituito nel 1999 dall'Amministrazione Comunale di Montefiore dell'Aso. L'evento è organizzato dalla Scuola Media "Carlo Crivelli" di Montefiore dell'Aso e dal Consiglio Comunale dei Ragazzi con il patrocinio dell'amministrazione comunale.

Nel corso del pomeriggio sarà presentato il libro "Bambini crescono". Si tratta di una raccolta di poesie scritte da ragazzi delle scuole superiori e coordinati dalla Dott.ssa Carla Mascaretti, direttrice della biblioteca comunale "Silvio Zavatti" di Civitanova Marche ed ideatrice di altre collane di libri. Gli autori del volume sono Cingolati Giovanni, Mancini Jenny, Maurizi Anna, Ottavianoni Gianmarco, Laurenzi Dina Maria, Biancucci Cristina, Rossini Lucia, Marconi Venusta, Buffoni Alessio, Micucci Francesco e Mascaretti Carla. Le poesie saranne lette dagli studenti della classe terza media della scuola di Montefiore. Seguirà un concerto della violinista Daniela Carlini su musiche di Novacek, Bach, Steibelt e Vivaldi.

Al termine della serata il sindaco Lucio Porrà consegnerà il "Premio Invito allo Studio 2003". Si tratta di un incentivo economico elargito ai ragazzi più meritevoli delle tre classi della scuola Media "Carlo Crivelli" con il fine dare allo studente un ulteriore stimolo allo studio ed all'apprendimento. Per l'anno scolastico 2002/2003 i premiati sono: Vallorani Valentina per la classe prima media, Pennacchietti Mattia per la seconda e Vallorani Martina per la terza.

14/11/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati