Riqualificazione dell'offerta turistica
San Benedetto del Tronto | Investimenti per 44 milioni di euro: il bando sul Bur n. 106/03.
Nuove risorse regionali per migliorare la ricettività turistica marchigiana. Sul Bollettino ufficiale della Regione Marche n. 106 del 14 novembre 2003 è stato pubblicato il bando per accedere ai benefici destinati a riqualificare le strutture alberghiere ed extr'alberghiere presenti sul territorio. Le domande di finanziamento vanno inviate, entro sessanta giorni, attraverso i Centri di assistenza tecnica convenzionati con la Regione. Le risorse disponibili sono quelle che derivano dal fondo di cofinanziamento della legge 135 del 2001.
Con i 3 milioni e 700 mila euro assegnati alle Marche, sarà possibile finanziare investimenti per circa 44 milioni di euro. Serviranno ad abbattere, nella misura del 3%, il tasso di interesse sui mutui che le imprese turistiche potranno richiedere. La durata del mutuo sarà di cinque anni, per i finanziamenti fino a 150 mila euro, e di otto anni, per gli altri tipi di intervento. Sono ammessi al contributo enti locali ed enti pubblici (singoli o associati), società, piccole e medie imprese turistiche; soggetti privati che esercitano o intendono esercitare attività turistica.
Di particolare interesse, per gli operatori turistici, è la possibilità di presentare le domande anche se hanno già chiesto i finanziamenti con il bando dell'Obiettivo 2, scaduto nel gennaio 2003 e le cui graduatorie sono in fase di completamento. Fermo restando il divieto di cumulo tra i due bandi, inviare una nuova istanza rappresenta, comunque, un'opportunità in più per vedere il proprio investimento finanziato dalla Regione.
"Il miglioramento della qualità dell'offerta sottolinea l'assessore regionale al Turismo, Lidio Rocchi - rappresenta l'obiettivo prioritario della Regione, per rispondere, in modo adeguato, alle esigenze di un mercato sempre più competitivo e selettivo. Poiché le Marche hanno raggiunto un panorama molto diversificato di tipologie di strutture (dagli alberghi ai bed & breakfast), abbiamo inserito nel bando novità sostanziali: non solo modalità studiate per consentire a tutti, e in maniera omogenea sul territorio, di accedere ai contributi, attraverso griglie finanziarie di riserva, ma anche la gestione delle pratiche affidata ai Centri di assistenza tecnica convenzionati con la Regione".
|
14/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati