Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Tennacola compie 100 anni

Sant'Elpidio a Mare | Domani giornata di celebrazioni.

di Stefania Ceteroni

Il Tennacola festeggia il suo centesimo compleanno.

La giornata di domani, giorno in cui cade il centesimo anniversario del primo atto redatto dall'allora Consorzio del Tennacola, sarà carica di iniziative volte proprio a festeggiare l'evento.

Nella mattinata di domani, a partire dalle ore 9.30, Simboleggia un luogo caro agli elpidiensi, nel cuore del centro storico, e sarà restituita alla città sabato prossimo, in occasione delle celebrazioni per il centennale del Tennacola. Si tratta della statua della Pupa, asportata dalla piazzetta che nel gergo cittadino prende il suo nome, e che è in fase di restauro proprio a carico del Tennacola. Un monumento, quello della Pupa, che si lega a doppio filo all'importante ruolo che la società, giunta al suo centesimo anno di età, rappresenta nel territoro. La fontana della Pupa, che da anni si erge in piazza Cesare Battisti - comunemente chiamata piazzetta della Pupa - sarà restituita in tutto il suo originario splendore nel pomeriggio di sabato 15 novembre, alle ore 15.30, presso l'auditorium del Mercato Coperto, in via Aldo Moro, si terrà il convegno "Il Tennacola, tra passato e futuro": un viaggio nella storia del territorio, nella sua evoluzione incarnata nei cambiamenti e nelle evoluzioni di quello che, cento anni fa, è nato come Consorzio del Tennacola, trasformatosi poi in società per azioni.

Dopo il saluto della autorità, alle ore 10 si discuterà del primo argomento in programma: "L'acquedotto del Tennacola: un secolo di storia", con interventi di Ada Granatelli, Sadia Zampaloni e dell'ex presidente del consorzio, Andrea Scorolli. Alle 11 si passerà a "Il Tennacola nel mercato dei servizi pubblici locali" con interventi del presidente Pasquale Marinelli, del presidente dell'Ato 4 Mario Lattanzi, di Giulio Pantanetti dell'Anci Regionale, Marco Amagliani assessore regionale all'ambiente, Lorenzo Rossi presidente del Conservizi Marche. Le conclusioni, alle 12.30, saranno affidate ad Andrea Lolli, Presidente Federgasacqua.

Nel pomeriggio, invece, sarà la volta della restituzione alla città del monumento della Pupa.

Simboleggia un luogo caro agli elpidiensi, nel cuore del centro storico: la fontana della Pupa, che da anni si erge in piazza Cesare Battisti sarà restituita in tutto il suo originario splendore alle 15.30.

14/11/2003





        
  



4+2=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati