Il direttivo della Banda di Offida prepara l'annuale incontro di novembre
Offida | Partita una delegazione per Memmingen (D)
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Come ogni anno l'Associazione Musicale "Corpo Bandistico Città di Offida", si sta adoperando per organizzare al meglio il consueto incontro in occasione della ricorrenza di S.Cecilia, protettrice dei musicisti, per il 23 novembre.
Il Presidente Giancarlo Premici comunica che quest'anno la giornata, oltre ad essere un momento associativo significativo che vedrà insieme il direttivo, i soci esecutori, i soci sostenitori, onorari, i simpatizzanti ed i molti invitati, prevederà un concerto del Complesso Bandistico presso il Teatro Comunale "Serpente Aureo" di Offida (ingresso libero) alle 11,00, preceduto dalla s.Messa presso la Chiesa di s.Agostino alle 10,00.
Poi tutti al convivio offerto dall'associazione presso il ristorante "Il Ponte" di Cossignano, al quale sono stati invitati tutti i componenti dell'Amministrazione Comunale di Offida, i rappresentati degli altri complessi bandistici limitrofi, autorità, rappresentanti ANBIMA e di altre associazioni, oltre ai più stretti ed attivi collaboratori. Non mancheranno consegne di attestati, omaggi e ringraziamenti ufficiali a chi, tra mille difficiltà, porta avanti un'associaizone, vanto dell'intera cittadina.
Intanto stamattina di buon ora è partita alla volta di Memmingen (D) una delegazione ristretta del Direttivo dell'Associaizone al fine di proseguire la collaborazione con il complesso bandistico locale, già ospite nella nostra cittadina; lo scopo è quello di perferzionare la trasferta del prossimo anno della Banda di Offida in Germania.
![]() |
|
14/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji