Cancellazioni treni ed aerei
Ascoli Piceno | Preoccupazioni espresse dal presidente dell'Associazione degli Industriali della provincia di Ascoli Piceno Renzo Maria De Santis
Il presidente dell'Associazione degli Industriali della provincia di Ascoli Piceno Renzo Maria De santis ha indirizzato una lettera al vice presidente della regione Marche Spacca , agli assessori Agostini, Rocchi e Silenzi , al presidente della provincia Colonnella e della Camera di Commercio Gibellieri per esprimere la marcata preoccupazione degli imprenditori della provincia per le forti restrizioni al servizio ferroviario ed all'operatività dei voli sull'aeroporto di Falconara .
De Santis ha posto l'accento sul fatto che " questo territorio è stato sempre contraddistinto da una carenza di infrastrutture oltremodo preoccupante nel momento in cui la globalizzazione dei mercati ha imposto alle aziende, di tutte le dimensioni e di ogni comparto produttivo , di operare su scala internazionale" e sottolinea come " nel momento in cui si sostiene tale tesi diventa problematico accettare che Trenitalia SpA abbia modificato l'orario delle Ferrovie dello Stato, sopprimendo sulla stazione di S. Benedetto del Tronto alcuni convogli fondamentali per il collegamento , nei due sensi di marcia, con il nord Italia" .
Prosegue "l' eliminazione di alcune importanti fermate dei convogli, a lunga percorrenza e maggiore velocità, alla stazione di S. Benedetto del Tronto comporterà una preoccupante riduzione dell'interesse delle aziende per potenziare o attivare nuovi investimenti produttivi nella Vallata del Tronto" .
Prendendo spunto dall'attualità precisa che "in un momento come l'attuale , caratterizzato da una contrazione dell'attività produttiva in tutti i comparti , appare impensabile penalizzare le aziende privandole di supporti infrastrutturali fondamentali , scelte che rendono ancor più difficile raggiungere, al di fuori dei consueti collegamenti viari, la nostra provincia, tenuto anche conto della distanza dagli aeroporti di Pescara ed Ancona" .
Il pensiero di De Santis e la preoccupazione per una perdita di competitività dell'intero sistema imprenditoriale di questa provincia. Coinvolgono anche il trasporto aereo , quindi sollecita le autorità " ad intervenire concretamente per farsi che i voli dall'aeroporto di Falconara prevedano - nella pianificazione di orario - almeno un volo serale, tale da permettere il rientro in sede in tarda serata" .
De Santis ha posto l'accento sul fatto che " questo territorio è stato sempre contraddistinto da una carenza di infrastrutture oltremodo preoccupante nel momento in cui la globalizzazione dei mercati ha imposto alle aziende, di tutte le dimensioni e di ogni comparto produttivo , di operare su scala internazionale" e sottolinea come " nel momento in cui si sostiene tale tesi diventa problematico accettare che Trenitalia SpA abbia modificato l'orario delle Ferrovie dello Stato, sopprimendo sulla stazione di S. Benedetto del Tronto alcuni convogli fondamentali per il collegamento , nei due sensi di marcia, con il nord Italia" .
Prosegue "l' eliminazione di alcune importanti fermate dei convogli, a lunga percorrenza e maggiore velocità, alla stazione di S. Benedetto del Tronto comporterà una preoccupante riduzione dell'interesse delle aziende per potenziare o attivare nuovi investimenti produttivi nella Vallata del Tronto" .
Prendendo spunto dall'attualità precisa che "in un momento come l'attuale , caratterizzato da una contrazione dell'attività produttiva in tutti i comparti , appare impensabile penalizzare le aziende privandole di supporti infrastrutturali fondamentali , scelte che rendono ancor più difficile raggiungere, al di fuori dei consueti collegamenti viari, la nostra provincia, tenuto anche conto della distanza dagli aeroporti di Pescara ed Ancona" .
Il pensiero di De Santis e la preoccupazione per una perdita di competitività dell'intero sistema imprenditoriale di questa provincia. Coinvolgono anche il trasporto aereo , quindi sollecita le autorità " ad intervenire concretamente per farsi che i voli dall'aeroporto di Falconara prevedano - nella pianificazione di orario - almeno un volo serale, tale da permettere il rientro in sede in tarda serata" .
|
13/11/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati