L'accoglienza familiare cresce nella Riviera delle Palme
San Benedetto del Tronto | L'associazione Bed & Breakfast & Beach, sorta nell'ottobre del 2000 con la collaborazione dell'amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto è ormai una realtà conosciuta e radicata nel nostro territorio.
L'associazione Bed & Breakfast & Beach, sorta nell'ottobre del 2000 con la collaborazione dell'amministrazione comunale di San Benedetto del Tronto è ormai una realtà conosciuta e radicata nel nostro territorio.
Nata per sostenere lo sviluppo di un turismo diverso, a carattere familiare che permetta un contatto vivo con la realtà locale, l'Associazione ha subito fatto parte del coordinamento delle associazioni di operatori presenti nel territorio promosso dalla Provincia di Ascoli Piceno concordando una procedura comune per classificare le strutture e uniformare i prezzi.
L'associazione raccoglie 26 operatori presenti tra San Benedetto del Tronto, Grottammare, Castel Di Lama, Massignano, Cossignano, Acquaviva Picena, Offida, Ripatransone e Martinsicuro con una ricettività di ben 150 posti letto.
Il 2003 è stato particolarmente ricco di iniziative.
Nuovi operatori si sono aggiunti a quelli già esistenti durante questi ultimi mesi ed è stato potenziato ed arricchito l'interessante sito web con numerosissime informazioni turistiche della riviera e dell'entroterra sulle bellezze artistiche, archeologiche, ambientali, itinerari naturalistici ed eventi.
Inoltre offre a chi è interessato ad intraprendere l'attività di B&B una completa ed accurata documentazione normativa e legislativa e la modulistica necessaria per presentare le domande di inizio attività.
L'associazione ha partecipato alla Borsa internazionale del Turismo a Milano presentando una brochure in tre lingue: inglese, italiano e tedesco al workshop dedicato al Bed & Breakfast, riscontrando un notevole successo.
L'impegno profuso nella promozione è stato ripagato dal risultato di questa estate. E' stato un successo superiore alle aspettative, al suo secondo anno di attività ha registrato infatti quasi 2500 presenze, un numero destinato a crescere poiché le richieste sono state di molto superiori alla disponibilità ricettiva delle strutture associate.
L'associazione è a disposizione per fornire tutte le informazioni e la modulistica necessarie ad avviare questo particolare tipo di accoglienza. Per contatti: Associazione Bed & Breakfast & Beach 0735/588694 - 347/1781634, sito http://www.unmarediaccoglienza.com
|
13/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati