Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Misus Soul Food Cafè presenta il gruppo “nucleo”

San Benedetto del Tronto | Venerdì 17 novembre ore 22:30 un concerto esclusivo per il centro Italia.

Il progetto attuale nasce a Reggio Emilia alla fine del 2001 dall' incontro tra un DJ produttore di musica elettronica e la loro attuale formazione: Andrea Zanichelli voce; Mauro Buratti basso; Luca Canei batteria; Marcello Presi chitarre. La metodica di lavoro dei quattro, era già indirizzata verso composizioni che cercavano di miscelare la loro più istintiva attitudine al rock con suoni e groove elettronici.

Questo particolare aspetto, riguardante lo stile ed il sound della band, subisce l'evoluzione decisiva dopo questo incontro, che avviene durante un esibizione live in un concorso regionale. Con Luca Pernici, il loro produttore, il gruppo inizia così a seguire una direzione orientata verso la ricerca di una più precisa identità stilistico/artistica, raccolta nell'attuale progetto d'album, istantanea di questo percorso evolutivo.

Le metodologie di produzione proprie della musica elettronica applicate al Rock dei quattro trovano subito il consenso degli addetti ai lavori. I suoni e le atmosfere espresse fin dai primi lavori in studio evidenziano come il gruppo riesca ad attingere dal passato per creare qualcosa di nuovo. Le prime registrazioni e l'intensa attività LIVE maturata negli anni precedenti hanno portato importanti riconoscimenti di musicisti come Mauro Pagani, Alessio Bertallot, Luciano Ligabue (per il quale hanno aperto il concerto di Reggio Emilia del 12 settembre 2002), Roberto Vernetti, La Sintesi, Madreblu, Simone Filippi degli Ustmamò.

Il Nucleo presenta al grande pubblico il loro primo singolo dal titolo: "Sospeso". Questo brano melodico, affronta il divario tra il passato e il presente, cercando di rappresentare le ispirazioni degli uomini, che nei sentimenti come nella vita si ritrovano intrappolati in contesti alienanti; e nei momenti di quiete sentono la necessità di riconquistare quanto di importante hanno smarrito.

Nell' album d'esordio i quattro del Nucleo esplorano il rapporto tra natura e tecnologia. Al centro l'uomo che si interroga sugli eventi che affronta quotidianamente. Natura, tempo e passione che si scontrano con i meccanismi sociali, portano l'uomo a riconsiderare la propria vita e gli obiettivi del suo percorso esistenziale. E nei testi de Il Nucleo traspare questo, senza presunzione, partendo dal proprio punto di osservazione per prendere in considerazione le dinamiche del presente.

Il Nucleo si colloca nel panorama italiano, cercando di reinterpretare la figura classica di band, costituendo un vero e proprio laboratorio creativo nel quale interagiscono e si incontrano differenti aspetti legati all'arte dei suoni.

11/11/2003





        
  



1+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati