Un Centobuchi con formazione inedita pareggia con l'Urbisaglia
| Un pari giusto che non accontenta nessuno.
di Nicola Lucidi
Centobuchi : Urbisaglia : 1 - 1
Centobuchi: Scaramucci, Giorgi, Pica, Mozzoni, Lucani, Bucci, Valbonesi, (63Simoni), Persiani, Consales, Gomes,(72 Dell'Aquila), Crocetti. a disp. Pierantozzi, Mazzieri, Ambrosino, Alessandrini, Marinucci. All. Marocchi
Urbisaglia: Giulietti, Lucani, Conforti,(12 Re), Amadio, (87Lattanzi),Sciarpa, Sampaolesi,Cento, Di Ruscio, Verdicchio, Mangani, Riccardo Ferranti,(63Lorenzo Ferranti).a disp.Gentili, Natalizi, Gobbi, Carradori. All: Ballini.
Arbitro: Bugatti di Iesi.
Reti: 58 Riccardo Ferranti su rigore, 75 Dell'Aquila.
Note: Angoli:5°a 1 per il Centobuchi spettatori circa 300.
Centobuchi Gara dai due volti . Un tempo per parte che rispecchia il risultato anche se va un po stretto al Centobuchi che ha avuto più occasioni nella seconda parte, mentre nella prima parte il pallino del gioco l' hanno avuto gli ospiti senza grossi sussulti. Cento è stata la punta che ha più impensierito la retroguardia locale. Gli ospiti hanno approfittato del momento di smarrimento per quello successo in settimana.
Il fantasista Roberto Vagnoni che dava sicuramente quel tocco di classe superiore ad un centro campo lento e con molte smagliature ha lasciato la società. Milanovic infortunatosi in allenamento, rottura del setto nasale, Cameli squalificato. Il tecnico Sistilio Marocchi ha dovuto inventare la formazione. Si è rivisto un Crocetti che tutti aspettavano. Ha colpito un palo, le migliori giocate sono partite dal suo piede compresa la rete del pari.
Gli ospiti al fischio del direttore di gara partono subito in avanti e Cento crea non pochi pericoli alla retroguardia locale che nonostante tutto fa buona guardia. Il primo brivido lo provoca già al 9 partendo dalla tre quarti entra in area solo ed il provvidenziale recupero di Mozzoni salva. Alla mezz'ora è ancora Cento, partito sul filo del fuori gioco e dal limite area lascia partire un tiro in porta ma fortunatamente impreciso.
La prima parte si chiude con tanto fumo, ma senza arrosto. Nel secondo tempo il Centobuchi ci crede di più nei suoi mezzi ed insiste in avanti, nel momento dei locali, solo per cattiva sorte il cuoio non termina in porta gli ospiti pervengono al gol. Verdicchio con una ripartenza bruciante si presenta solo davanti a Scaramucci che gli esce sui piedi. L'attaccante cade e l'arbitro assegna il rigore che R. Ferranti realizza.
I locali non ci stanno e costruiscono diverse occasioni da reti. Al 75 con un preciso cross di Crocetti il giovane Dell'Aquila con un guizzo si getta sul pallone e lo devia nella porta. Un pari giusto anche se è poco per il Centobuchi.
|
01/11/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati