La Samb soffre, ma batte il Taranto
San Benedetto del Tronto | Vince soffrendo la compagine rossoblù, che così conquista la seconda posizione in classifica. E' passato in vantaggio il Taranto, ma poi Criniti e Scandurra rimediano. Criniti si è fatto parare un rigore da Di Bitonto.
di Luca Bassotti
SAMBENEDETTESE (4-2-3-1): Aprea 6; Taccucci 6 Franchi 6 Cottini 6 Manni 6 (16' st Petterini 6); Napolioni 6 (34' st Hilario sv) Gennari 6; Scandurra 7 Criniti 6 (5' st Martusciello 6) Bifini 6; Zerbini 6. A disp.: Mancini, Maury, Esposito C., Camillucci. All.: Trillini.
TARANTO (4-4-2): Di Bitonto 6; Bennardo 5 (25' st Mignogna 6) Esposito G. 6 Di Meo 6 Filippi 6; Apa 5 (13' st Pompei 6) Catinali 7 Croce 6 De Liguori 7; Triuzzi 6 Banchelli 6. A disp.: Signorile, Cozzi, Stendardo, Malafronte, Scarci. All.: Brini.
ARBITRO: Lops di Torino 5.
Guardalinee: Luly e Pascucci.
MARCATORI: 18' pt Banchelli (T), 44' pt Criniti (S), 46' pt Scandurra (S).
ESPULSI: 10' st Zerbini (S) per gioco falloso, 42' st Croce (T) per doppia ammonizione, 48' st Taccucci (S) per gioco falloso.
AMMONITI: Cottini (S), Martusciello (S), Esposito (T), Bennardo (T), Triuzzi (T), Croce (T).
NOTE: spettatori 4.505 (paganti 2.895 con una rappresentanza di 100 tifosi del Taranto, più 1.610 abbonati) per un incasso globale di euro 44.579. Al 33' pt Criniti (S) si è fatto parare un calcio di rigore da Di Bitonto (T). Angoli: 6-5 per il Taranto. Recupero: pt 4', st 5'.
SAN BENEDETTO DEL TRONTO Vince con molta fatica la Sambenedettese, ma onore al Taranto che ha lottato con grande determinazione per tutta la partita e torna a casa a mani vuote. I pugliesi recriminano tantissimo sul risultato e soprattutto sull'arbitraggio che, a loro dire, li avrebbe penalizzati oltremisura.
Pur avendo accusato tantissimi problemi durante la settimana, il Taranto non si perde d'animo e si fa vedere dalle parti di Aprea, all'8', con una maligna conclusione di Catinali che trova alla respinta proprio l'estremo difensore della Samb. Sul pallone si getta Apa, ma Manni è più lesto ad allontanare la minaccia. Tenta di rispondere la Samb con Criniti all'17', ma il suo tiro viene respinto dalla schiena di Di Meo. Un minuto più tardi il Taranto passa in vantaggio: è bravissimo De Liguori a pescare, nell'area avversaria, Banchelli che, di prima intenzione, conclude in diagonale mettendo il pallone alle spalle di Aprea. L'attaccante pugliese non crede ai suoi occhi e va ad esultare sotto il settore riservato ai cento tifosi tarantini.
Tenta una timida reazione la compagine di casa, ma il colpo di testa di Scandurra si spegne vicino al palo. Il Taranto, comunque, è molto concentrato, chiude tutti i varchi e soffoca le fonti di gioco della Samb, tanto da rendere i padroni di casa praticamente inoffensivi. Al 33', però, l'arbitro decreta un calcio di rigore alla Samb per un intervento falloso di Bennardo ai danni di Criniti. Salgono le proteste dei giocatori ospiti, ma non c'è nulla da fare perché l'arbitro è irremovibile nella sua decisione. Sul dischetto si presenta lo stesso Criniti, ma la sua conclusione viene deviata magistralmente in corner da Di Bitonto.
Pur non brillando, la Samb non si perde d'animo e al 44' trova il pareggio con Criniti, che risolve una mischia che si era accesa davanti a Di Bitonto. Il capitano della Samb è stato molto lesto a correggere in rete un tiro di Napolioni. I tarantini reclamano per un posizione irregolare di Criniti, ma si prosegue e due minuti più tardi arriva la doccia fredda. Scandurra si invola sulla fascia sinistra e, dopo aver superato Bennardo, portando avanti il pallone con una mano, è riuscito a superare Esposito, nell'area avversaria, e a trafiggere Di Bitonto con una precisa conclusione di sinistro. Si va negli spogliatoi, con un Taranto frastornato ed una Samb che, incredula, si trova a guidare il punteggio.
Al 1' De Liguori cade nell'area della Samb, atterrato da Franchi, ma per l'arbitro è tutto regolare. Al 10' potrebbe esserci la svolta con l'espulsione di Zerbini, ma il Taranto non riuscirà ad approfittarne. Il tecnico del Taranto, Fabio Brini, capisce che è il momento di aumentare il peso offensivo ed allora fa entrare il sambenedettese Pompei al posto di uno spento Apa. Il Taranto si rende pericoloso al 24' con Catinali che, dalla lunga distanza, indirizza il pallone vicino all'incrocio dei pali. Insiste il Taranto e al 28' è Di Meo a sciupare banalmente una ghiotta occasione: la sua conclusione aerea, su cross di Filippi, termina poco sopra la traversa.
La compagine pugliese capisce che la Samb è in difficoltà e pigia sull'acceleratore. Al 36' Triuzzi, ben servito da Banchelli, si presenta tutto solo davanti ad Aprea, ma il suo tiro viene respinto prodigiosamente dallo stesso portiere marchigiano in corner. Scampato il pericolo, la Samb cerca allora di amministrare il vantaggio attraverso il possesso palla e al 40' si rende pericolosa con un colpo di testa di Scandurra, ma Di Bitonto è bravissimo a negargli la gioia della rete.
La Samb stringe i denti ed il Taranto è stanco, e quando sembra che la gara si potesse avviare alla fine senza grossi sussulti, ecco salire in cattedra l'arbitro decretando le due espulsioni di Croce e Taccucci. Tanta sfortuna per il Taranto che, in attesa che l'organico venga completato e risolva i suoi problemi, può contare sull'ottimo spirito di squadra di Di Meo e compagni. Per la Samb c'è la fantastica conquista del secondo posto in classifica e la conferma che sta attraversando un ottimo momento di forma.
|
05/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati