Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Dentro il tubo catodico" corso di educazione al linguaggio televisivo

Grottammare | Nell'ambito della rassegna del cineforum oltre alle proiezioni si terranno sei lezioni sugli elementi base del linguaggio tv.

Si intensifica il primo ciclo della stagione 2003-2004 del Cineforum di Grottammare promosso dall'amministrazione comunale, dalla Regione, dalla Provincia e dall'associazione culturale 'Blow Up'. Oltre alle consuete proiezioni cinematografiche sarà proposto un ciclo di lezioni sul tema del linguaggio televisivo denominato "Dentro il tubo Catodico".

Il corso perciò si articola in 11 incontri di cui cinque dedicati alle lezioni, cinque dedicati alla proiezione di film che analizzano ognuno da un punto di vista particolare e originale diversi aspetti della comunicazione televisiva, e l'ultimo, a carattere seminariale e dunque di approfondimento, che prevede la presenza di un autore, un personaggio o un critico televisivo.

Le lezioni affronteranno gli elementi fondamentali del linguaggio televisivo, i principali generi di riferimento (fiction, informazione, intrattenimento, pubblicità, fino ad arrivare all'analisi delle caratteristiche della neotelevisione, dominata dalla commistione di più generi), i rapporti tra spettatore e televisione, con particolare riferimento alla fruizione audiovisiva dei bambini, i meccanismi problematici dell'auditel, il rapporto tra realtà, finzione, nell'epoca della real tv e dei reality-show, per concludere infine con le prospettive estetiche e tecnologiche che si prefigurano all'orizzonte.

La scelta dei film è caduta su titoli ormai classici, che costituiscono però i migliori esempi per comprendere il mondo della televisione e i suoi meccanismi a volte perversi (Quinto Potere, Ladri di saponette, The Truman Show), e anche le conseguenze paradossali di una non corretta fruizione del mezzo televisivo (Oltre il giardino, Videodrome, ancora Ladri di saponette).

Il seminario, infine, concluderà in bellezza il corso con la partecipazione di un esperto esterno il cui nome è ancora da definire: anche il tema pertanto verrà individuato in relazione alle competenze specifiche dell'ospite.

Agli iscritti saranno distribuite schede dei film in programma, mappe concettuali relative agli argomenti affrontati durante le lezioni e filmografie e bibliografie per approfondimenti individuali; verrà, inoltre, rilasciato un attestato di partecipazione.

Il corso è rivolto a tutti coloro che - giovani, adulti, anziani, docenti, etc. - abbiano voglia di entrare nei meccanismi di funzionamento del mezzo televisivo per capire, divertirsi e, a volte, anche tutelarsi con maggiore consapevolezza.

Il corso e le proiezioni avranno luogo presso la sala Kursaal - Lungomare Colombo -alle ore 21,30. L'ingresso con tessera F.I.C. - del costo di 6 € - è di 3 € per volta.

05/10/2003





        
  



4+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati