La Confesercenti ritorna sulla questione dell'Ex Upim
San Benedetto del Tronto | Di Monte:" Proponiamo un consiglio comunale aperto per risolvere la pesante questione del commercio nel centro cittadino".
di Camillo dr. Di Monte
Se Forza Italia, non capisce perché si continuano a dire falsità su fatti che riguardano il commercio di San Benedetto del Tronto, la soluzione c'è si impegni insieme a noi a far convocare un consiglio comunale aperto così ci confronteremo a viso aperto senza ricorrere a questi rapporti epistolari, oltretutto noiosi e ripetitivi.
Sulla questione dell'ex UPIM, riteniamo che l'apertura di una libreria non abbia senso e questo lo ribadiamo fortemente, circa il rilascio della licenza, abbiamo detto una cosa ben diversa: "l'amministrazione comunale cosa fa per il centro urbano visto che sta andando a pezzi"? ex sala giochi, ex upim, ex Gabrielli. La nostra stà diventando una ex città.
Il coraggio di difendersi dietro il fallimento di aziende è davvero raccapricciante, comunque tra qualche giorno presenteremo al Sindaco un documento con le firme di tutti i commercianti per arrivare a definire un incontro aperto che sappia essere la prima pietra verso un rilancio di settore.
Al Signor Pompei un invito sereno presso la sede della nostra Associazione, la città ha bisogno di confronti e non di scontri se saprà aiutarci a portare avanti il progetto dei commercianti di un consiglio comunale aperto, ben venga aspettiamo anche un suo gesto, così come quello delle altre associazioni di categoria.
Per quanto attiene il processo di "americanizzazione" della nostra cultura, soprattutto nel settore commerciale, ritengo che le responsabilità siano chiare.
|
05/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati