Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontro dibattito "l'Europa e il Mondo"

Grottammare | In occasione della 5° assemblea Onu dei Popoli un incontro il 6 ottobre alle 21,30 con i rappresentanti della Società Civile Mondiale.

di Melissa Cellini

Si terrà lunedì 6 ottobre alle 21,30 presso la sala consiliare del Comune di Grottammare un incontro dibattito dal titolo "l'Europa e il Mondo. I ruolo e le responsabilità dell'Europa nel Mondo". L'evento si insersce nel programma della 5° Assembrea Onu dei Popoli già in atto a Perugia dal 4 al 12 ottobre - giorno quest'ultimo della marcia Perugia-Assisi.

Grottammare, come membro del Coordinamento degli Enti Locali per la pace delle Marche, nell'ambito del progetto 'Adotta un popolo' ha invitato quattro membri della società mondiale ospiti della Provinvia di Ascoli Piceno a tenere un incontro con la cittadinanza su temi che ripercorrono il ruolo svolto dall'Europa nello sviluppo e nella cooperazione tra i popoli. Gli ospiti sono tutti impegnati a favore della pace, dei diritti umani, dello sviluppo sostenibile, della giustizia sociale e della democarazia.

Interverranno dal Ruanda Jean Damashen Nzibonera - membro della Commissione 'Justice et Paix' e di 'Colombe de Noè'- esperto in educazione alla pace e diritti umani.

L'indiano Sheelu Francis - membro del Consiglio Internazionale del Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre - anche organizzatore del Forum Sociale Mondiale che si terrà a Bombay.

Dagli Stati Uniti Richard Falk - docente di Politica Internazionale alla Princeton University. Nella sua attività ha prodotto numerosi saggi ed articoli che trattano di diritto internazionale e problemi della pace, particolarmente attivo nel contestare l'intervento americano in Iraq.

La brasiliana Walkira Alves Smith Lima - responsabile dell'area coordinamento di oltre 70 associazioni brasiliane impegnate in un programma denominato 'Un milione di Cisterne'. Questo progetto rientra nella politica mondiale che si pone come fine il contrasto alla siccità e il contenimento dei consumi dell'acqua promossa dal Comitato Internazionale per il Contratto mondiale dell'acqua; lo stesso progetto è anche promosso dal programma 'fame zero' lanciato dal governo Lula.

I quattro ospiti interverranno anche nelle scuole della provincia per degli incontri con i ragazzi. A Grottammare è in programma un incontro con le quinte classi delle scuole elementari alle ore 14,30 - sempre del 6 ottobre - presso la sede della Direzione Didattica 'Scuola Speranza' con Nzibonera e la Alves Smith Lima.

05/10/2003





        
  



2+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati