Il Comune ricorda i defunti e i caduti per l'Italia
San Benedetto del Tronto | Il sindaco Domenico Martinelli e il vicesindaco Pasqualino Piunti deporranno una corona d'alloro dinanzi alla cappella del Cimitero cittadino.
Domani, sabato 1 novembre, alle 10, il sindaco Domenico Martinelli e il vicesindaco Pasqualino Piunti, accompagnati dalla Polizia Municipale, deporranno una corona d'alloro dinanzi alla cappella del Cimitero cittadino. Una cerimonia semplice ma sentita per ricordare tutti i defunti.
Con questo gesto l'Amministrazione intende anche rendere omaggio a tutti coloro che sono caduti per difendere l'Italia, e ciò in coincidenza con la ricorrenza del 4 Novembre, giornata dedicata alle Forze armate e alle celebrazioni per l'anniversario della Vittoria.
Quest'anno la cerimonia rievocativa, nella città di S. Benedetto, si terrà nei giorni 28 e 29 novembre, in occasione del raduno interregionale dell'Associazione nazionale dei Carabinieri e dello scoprimento della lapide in memoria del maresciallo Luciano Nardone e del carabiniere Isaia Ceci, caduti 60 anni fa per difendere i depositi di alimentari destinati ai sambenedettesi dall'assalto di truppe naziste.
|
31/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati