Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I commercianti non apriranno oggi 1° novembre, ma attaccano ancora: "il sindaco si dimetta!"

San Benedetto del Tronto | Ultimo tentativo di far cambiare idea all'Amministrazione. Protesta in Comune con due “Pinocchi”

di Giovanni Desideri

Ultimo giorno prima del fatidico sabato 1° novembre: i commercianti del centro di San Benedetto sono tornati ancora una volta in Comune questa mattina, ma ancora una volta il sindaco non c'era. E tanto meno ha cambiato idea. L'hanno semmai cambiata gli stessi commercianti, che non sfideranno più (come annunciato nei giorni scorsi) le multe da 1033 euro da parte dei vigili per il mancato rispetto della chiusura stabilita, ma resteranno a casa: negozi chiusi da stasera, venerdì, a lunedì mattina, quando c'è facoltà di rispettare o non rispettare il turno di riposo settimanale. Per domenica 9 novembre, poi, negozi aperti come da calendario del commercio, documento ormai famoso o famigerato, approvato dal Consiglio Comunale nel dicembre 2002.

In compenso gli esercenti raccoglieranno firme per chiedere le dimissioni sia del sindaco Martinelli, sia dell'assessore al commercio Lorenzetti (queste ultime dimissioni le avevano già chieste verbalmente da alcuni giorni): "è una giunta al capolinea che non recepisce le esigenze della città", ha tagliato corto il rappresentante dei "protestanti", Vincenzo Amato. Questi ha poi puntato il dito contro Confcommercio e Confesercenti, associazioni di categoria accusate di adoperare un "linguaggio biforcuto": "a Porto San Giorgio hanno chiesto e ottenuto l'apertura per il 1° e il 2 novembre, in cambio della chiusura di domenica 9. A San Benedetto si sono schierate risolutamente per la chiusura".

Ma ultime proteste, ormai "definitivamente inascoltate", anche da parte di altri commercianti. "Si stava meglio con la passata amministrazione!", ha lamentato Vero Bruni, mentre per Luca Di Leonardo e Michele Galasso, titolari di negozi che fanno parte di catene presenti su tutto il territorio nazionale, la chiusura il 1° novembre a San Benedetto è l'unico caso tra le decine e decine di punti vendita che i rispettivi marchi detengono in Italia.

In ultimo, prima di procedere con carta e penna a chiedere le dimissioni dell'intera giunta, i commercianti hanno portato stamattina in Comune due "Pinocchi" di legno, uno per il sindaco, l'altro per l'assessore Lorenzetti, "colpevoli" a loro dire di aver cambiato atteggiamento: prima della riunione di giunta da cui è uscito il "no" definitivo avrebbero mostrato disponibilità a concedere l'apertura. In mancanza del sindaco e dell'assessore i "Pinocchi" sono stati dunque sistemati nell'aula del Consiglio Comunale, immortalati e infine ritirati.

31/10/2003





        
  



2+2=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati