Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Le Marche protagoniste a Bruxelles de "L'Arte della Tavola"

| ANCONA - Saranno proposti piatti e ricette regionali ed anche prodotti tipici artigianali.

La manifestazione di chiusura del semestre italiano di Presidenza della UE sarà un'occasione per  presentare il made in Italy. Infatti, le Regioni saranno protagoniste, a turno, di una settimana, nel corso della quale verranno organizzati diversi eventi. Le Marche saranno in scena dall'8 al 14 dicembre.
L'ARTE DELLA TAVOLA, questo il nome della manifestazione organizzata dal Governo italiano e dall'ICE, è stata illustrata questa mattina a Bruxelles, dove si terrà a partire dalla prossima settimana.

Il vice-presidente Gian Mario Spacca spiega che si tratta di un'altra opportunità per parlare al pubblico europeo e valorizzare i nostri prodotti, così saldamente legati alle peculiarità del territorio. Saremo presenti – ha aggiunto – anche per rilanciare la nostra strategia di difesa attiva del Made in Italy.   

Le Marche, oltre a proporre ricette e piatti della cucina regionale,  presenteranno l'artigianato artistico, in particolare oggetti, utensili e articoli che arredano la tavola: le maioliche e le ceramiche,  gli oggetti in corno e argento, le ricche tovaglie con lavorazione "a liccetti" realizzate con telai del '700.
Un posto di prestigio è riservato al Tartufo Bianco Pregiato, visto che le Marche sono la regione dove si produce e commercializza la maggiore quantità di tartufo bianco e, al prezioso tubero, è dedicato il gala dinner del 9 dicembre presso il Jolly Hotel di Bruxelles.

Il 12 dicembre sarà organizzato, presso il Jolly Hotel di Grand Sablon, un "Wine, Truffle and Food tasting", in collaborazione con l'ICE di Ancona, con degustazioni di tartufo bianco e nero, vini e prodotti agroalimentari particolari. Inoltre, nel Parc d'Egmont, cuore verde della città, verrà  allestita una simulazione dimostrativa di raccolta del tartufo effettuata da un "cavatore" di tartufi di Acqualagna, accompagnato dal suo fedelissimo cane.

Ulteriore evento, la Mostra dell'artigianato Artistico denominata: "L'Artisanat de la Region des Marches – un tresor pour l'Italie", già presentata con successo a Parigi alla fine dell'anno scorso: sarà allestita presso la neoclassica sede dell'Orangerie du Parc d'Egmont, che ospiterà gioielli in oro filigranato, pietre preziose, merletti a tombolo, ceramiche d'arte,  terrecotte e mosaici. Nell'occasione verrà evidenziata l'abilità manuale degli artigiani nei performance corner, appositamente allestiti.

OPENS DAYS A BRUXELLES
Le città o Regioni che hanno sede a Bruxelles promuovono dal 7 al 9 ottobre una serie di iniziative, volte a presentare le loro attività e a far conoscere i loro prodotti. Le istituzioni coinvolte sono: le Regioni dell'Italia Centrale, le Autorità Locali del Baden-Wurttenberg, Bruxelles capital, Catalogna, Ile de France, Londra, Nord Ovest Inghilterra, Praga, Regioni ungheresi, Regione di Stoccolma.

03/10/2003





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati