Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Parcheggiare sui marciapiedi: una routine ormai consolidata

San Benedetto del Tronto | Continua la prassi del parcheggio in aree non autorizzate.

di Chiara Schiavi

Inutili sono apparsi i tentativi di sollecitare chi di competenza  per la risoluzione di un problema che ancora oggi persiste sui marciapiedi presenti sul lungomare di Porto D'Ascoli che ogni fine settimana vengono occupati da miriadi di macchine che non permettono ai pedoni di raggiungere con facilità i locali lì presenti.

E' assurdo che i giovani di notte debbano passare lungo  le estremità delle strade , adibite  ovviamente al passaggio di veicoli , per poter raggiungere i luoghi di divertimento.

Apparentemente potrebbe risultare divertente questo scambio di funzioni che vedono i marciapiedi come parcheggi e le strade come luogo di passaggio pedonale ma in realtà nascondono un problema ben più grave .

Ovviamente parcheggiare le macchine  proprio davanti all'entrata del pub prescelto per quella sera,  risulta  una vera e propria comodità per chi non vuole perdere tempo nella ricerca di un parcheggio  o  per chi non ama  percorrere tragitti a piedi.

Per cui dato che in ogni caso comportandosi in questo modo  non  si va incontro ad alcuna sanzione perché seguire le regole stradali imposte?

28/10/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati