L'Ascoli affonda con il Palermo
Ascoli Piceno | Non basta la rete di Bonglio. I rosanero colpiscono con Toni e Mutarelli
di Pierfrancesco Simoni
ASCOLI (4-4-2): Micillo; De Martis, Brevi, Luca Ferri, Zoppetti (17'st Vicari); La Vista, Caracciolo (34'st Antonelli), Fontana, Di Venanzio; Pià (21'st Sosa), Bonfiglio. A disposizione: Coppola, Martinelli, Cristiano, Mastronunzio. Allenatore: Dominissini.
PALERMO (3-4-2-1): Berti; Michele Ferri, Atzori, Conteh; Mutarelli, Corini, Di Donato, Accardi; Brienza (29'st Gasbarroni), Vannucchi (14'st Zauli); Toni. A disposizione: Santoni, Nastase, Vasari, Codrea, Pepe. Allenatore: Baldini.
ARBITRO: De Santis di Tivoli.
RETI: 28' Toni; 29' Bonfiglio; 11'st Mutarelli.
NOTE: spettatori 7.500 circa; espulsi 38'st Di Venanzio per somma di ammonizioni ed al 40' La Vista per fallo violento; ammoniti De Martis, Michele Ferri, Di Donato, Brevi, Brienza, Caracciolo, Fontana, Accardi; calci d'angolo 5-4 per il Palermo; minuti di recupero 0+5.
Un buon Palermo, ricco di fuoriclasse, esce dal Del Duca di Ascoli con i tre punti. La squadra di Baldini ha insistito di più alla ricerca del successo e lo ha ottenuto per merito di Toni e dell'eurogol di Mutarelli. In mezzo, la rete di Bonfiglio, che aveva momentaneamente riequilibrato il risultato. L'Ascoli non ha sfruttato a dovere le fasce laterali ed ha arretrato troppo il baricentro. Al 2', Corini pesca a sinistra Mutarelli, immediato il traverso per l'accorrente Di Donato, la cui conclusione di destro finisce di poco a lato. Il Palermo crede di più nella vittoria, ma i bianconeri di Dominissini tentano sortite di rimessa. Al 28', lo sterile predominio degli ospiti si concretizza con il vantaggio di Toni. Corini percorre trenta metri palla al piede, serve a sinistra Vannucchi, la conclusione è potente, Micillo si distende in tuffo, ma l'ex attaccante della Lodigiani è lesto e sigla la più facile delle segnature. Nemmeno il tempo di annotare il vantaggio rosanero, che l'Ascoli pareggia. Conclusione errata di Pià, un tiro sporco che diventa un assist prezioso per Bonfiglio che da pochi passi buca Berti. Il Palermo riparte a spron battuto ed 3' confeziona una buona palla gol. La palla, spiovuta dal corner, è calciata con violenza da Conteh; sulla traiettoria della conclusione del difensore della Sierra Leone c'è Toni, il pallone incoccia addosso all'attaccante e finisce la sua corsa a fil di palo. All'11, Mutarelli pesca il jolly. Una conclusione alla Del Piero, a girare che si stampa sul palo e finisce la corsa in fondo al sacco. Il Palermo ci riprova qualche minuto più tardi, ma la rasoiata di Accardi finisce di poco al lato. L'Ascoli prova a riequilibrare il risultato, si spinge più avanti, ma non crea troppi pericoli. Al 27', una conclusione velleitaria di La Vista sembrava innocua, ma il portiere Berti se l'è fatta sfuggire, salvo poi abbrancarla a terra. L'Ascoli ha chiuso in nove uomini per le espulsioni di La Vista e Di Venanzio.
La Primavera bianconera pareggia 1-1 con il Pescara e mantiene la leaderhip della classifica. Alla rete del vantaggio ascolano con Del Grande, giunto al 37' della ripresa, ha pareggiato Vizzani allo scadere.
|
25/10/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati