Corso di formazione per il "packaging"
Ascoli Piceno | L'iniziativa della Confesercenti è rivolta al personale addetto alla vendita e al confezionamento di prodotti di dimensioni piccole e medie.
Un aiuto per il piccolo commercio deve partire dalla riqualificazione delle attività, intesa sia come offerta merceologica ma anche nella parte visiva, il saper allestire una vetrina può cambiare l'aspetto esteriore del negozio e rendere anche più belle le vie del centro.
Per tali motivi la Confesercenti Provinciale di Ascoli Piceno, tramite l'Ente di formazione CESCOT, ha organizzato un corso di formazione professionale di "packaging", che inizierà tra pochi giorni presso la sede di San Benedetto del Tronto.
Il Corso è finalizzato al personale addetto alla vendita e al confezionamento di prodotti di dimensioni piccole e medie. Il Corso si propone di fornire elementi teorici e pratici per la composizione e il confezionamento della merce al fine di ottenere un prodotto gradevole, esteticamente valido e promozionale per l'immagine dell'esercizio commerciale.
La parte teorica sarà finalizzata all'acquisizione dei principi basilari della simmetria, del colore e della composizione geometrica e permetterà di acquisire e perfezionare la sensibilità estetica e percettiva degli oggetti e delle loro relazioni compositive.
La parte pratica metterà in relazione il singolo utente con le problematiche relative all'esposizione, all'assemblaggio e al confezionamento vero e proprio degli oggetti, mirando all'acquisizione della necessaria praticità e sveltezza manuale indispensabile per ottenere i seguenti risultati: rapidità nell'immaginare il prodotto finito; rapidità nella scelta dei materiali per il confezionamento; rapidità nel taglio dei materiali al fine di ottimizzarne la resa e ridurne lo scarto.
I momenti teorici e pratici saranno integrati e complementari al fine di favorire l'immediata trasposizione dei concetti in espressioni pratiche; particolare attenzione sarà posta alle eventuali specifiche esigenze delle singole realtà commerciali riferite dagli utenti del corso.
Per informazioni ed iscrizioni, rivolgersi alla direzione del CE.S.CO.T.AP. CONFESERCENTI Tel. 0735/583270
|
02/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati