Quarta edizione della Rassegna Letteraria del Circolo dei Sambenedettesi
San Benedetto del Tronto | La scadenza per la presentazione dei lavori è il 31 ottobre.
di Antonella Roncarolo
Sono aperte le iscrizioni per partecipare alla Quarta Edizione della Rassegna Letteraria promossa dal Circolo dei Sambenedettesi.
I testi dovranno pervenire entro il 31 ottobre 2003 presso la segreteria del Circolo dei Sambenedettesi, (aperta dal lunedì al venerdì dalle 17,30 alle 19,30) Piazza Matteotti n° 5 - 63039 San Benedetto del Tronto - telefono 0735 585707.
Il Circolo dei Sambenedettesi, auspicando un' ampia partecipazione alla Rassegna Letteraria, spera di ricevere materiale in vernacolo sambenedettese altrettanto valido, ed allo stesso livello, di quello che ogni anno perviene per la lingua italiana.
La Rassegna è articolata in tre sezioni.
A) Narrativa: con racconti di vita sambenedettesi inerenti alle consuetudini, agli usi, ai costumi, ad episodi singolari realmente accaduti ed a tutti i fatti che per la loro originalità hanno caratterizzato le abitudine di un tempo. l testo, dattiloscritto a doppio spazio, non potrà superare, di massima, le tre cartelle e potrà essere redatto anche con la collaborazione di più persone.
B) Poetica: con poesie in vernacolo sambenedettese a tema libero.
C) Poetica, con poesie in lingua italiana a tema libero.
La rassegna è aperta a tutti i cittadini ma le composizioni dovranno essere inedite, anche a livello locale.
I componimenti, insieme ad altri che saranno selezionati in futuro, andranno a costituire una apposita antologia che il Circolo si propone di pubblicare nell'arco di qualche anno. Gli autori rimarranno proprietari dei testi, autorizzando però la pubblicazione su stampa edita da parte del Circolo senza pretesa di compenso.
I vincitori saranno premiati con un diploma di merito nel corso di una cerimonia pubblica.
|
02/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati