La Montegiorgiese espugna Porto S.Elpidio 1-2
Porto Sant'Elpidio | Finale con giallo nel derby fermano vinto dalla Montegiorgiese.
di Tiziano Vesprini
PORTO S. ELPIDIO MONTEGIORGESE: 1 2
PORTO S. ELPIDIO: D'Annibali, Giacchetti, Marconi, Cellini, Padalino, Brini, Luciani (Fabi 16° s.t.), Rossi (Fattori 1° s.t.), Carnevali (Malloni 23° s.t.), Carmeni, Catini (All. Cacciatori), Paoloni, Postacchini, Vergari, Paciaroni.
MONTEGIORGESE: Mezzabotta, Cento, Valbianco, Roscioli, Monini, Supe, Pavoni (Mastromauro), Cortigiani, Martino (Silipo 14° s.t.), Marzetti (Giri 45° s.t.), Capriotti (All. Calcabrini), Berdini, Cassone, Cuomo.
RETI: 11° s.t. Carnevali (M), 18° s.t. Giacchetti (P), 28° Giacchetti (P Autor.); 36° s.t. rigore fallito dal Porto S. Elpidio.
NOTE Ammoniti: Rossi (P); Cento, Pavoni e Capriotti (M). Arbitro: Albertini (AP), Collab.: Serpilli e Rancati.
PORTO S. ELPIDIO Una buona Montegiorgese riesce ad espugnare il tradizione difficile campo del Porto S. Elpidio. Locali che comunque non avrebbero rubato niente se fossero pervenuti al pareggio su rigore che però è stato nuovamente fallito da Cellini, visto che già non era riuscito a segnarlo nella partita interna con il Recanati. Finale con giallo al 50° del secondo tempo con l'arbitro che fischiava puntualmente il fischio di fine proprio un attimo che un portacolori locale avesse scagliato un gran bolide dai trenta metri, contro la porta avversaria, con la palla che colpiva la traversa interna e da quello che si è visto andava a rimbalzare circa 30 centimetri all'interno della linea di porta.
Fischio che ha scatenato le ire di Mister Cacciatori e dei suoi giocatori visto che non si era mai visto fischiare il fischio fine proprio nel momento di un tiro in porta.
La cronaca del primo tempo vede una buona Montegiorgese imbastire delle positive trame di gioco e di fraseggi ma che si spegnevano all'altezza dell'area di rigore, dall'altra parte i locali cercavano la via del gol con lunghi lanci a scavalcare ed a tagliare il centrocampo e la difesa avversaria.
Unica azione degna di considerazione al 7° del primo tempo con una bella azione penetrante di Carmeni che arrivato sul dischetto del rigore tira verso Mezzabotta che non si fa trovare impreparato. Nel secondo tempo ancora Montegiorgese ad imbastire buone trame di gioco ed a creare qualche difficoltà verso la difesa del Porto S. Elpidio che si limita al solito gioco fatto di lunghi traversoni e che si trova in molta difficoltà nel gioco stretto.
All'11° s.t. dopo una facile occasione fallita da Carnevali solo davanti al portiere, sul capovolgimento di fronte è la squadra ospite a sbloccare il risultato, cross dalla sinistra al centro area di Capriotti, Marzetti coglie l'attimo giusto ed in spaccata infila l'incolpevole D'Annibali. Veemente reazione dei locali ed ecco sette minuti il pareggio; punizione dalla sinistra di Carmeni, palla a centro area e Giacchetti di forza supera da pochi metri Mezzabotta. Poco prima della mezz'ora del secondo tempo il goal che deciderà l'incontro; punizione dall'angolo sinistro dell'area portoelpidiense, Capriotti aggira la barriera con tiro teso indirizzato verso la porta, interviene il difensore locale Giacchetti che disturbato da un avversario maldestramente insacca nella propria rete.
Passano altri 8 primi e il Porto S. Elpidio ha l'occasione per pareggiare, con l'arbitro che decreta il rigore per un atterramento in area, esecuzione non forte ma di precisione a fil di palo di Cellini, Mezzabotta intuisce e respinge, Cellini tenta di ribattere a rete ma a un forte contatto con Mezzabotta e ne fa le spese dovendo uscire pochi minuti dopo. Nel finale un paio di buone occasioni a testa fallite non di molto fino al giallo dell'ultimo secondo già descritto precedentemente. Il Porto S. Elpidio dopo quattro pareggi perde l'imbattibilità e si avvicina alla zona calda di bassa classifica. La Montegiorgese torna nelle zone alte dopo la battuta arresto del turno precedente.
|
12/10/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Sport
Ginnastica: al Palasavelli una gara internazionale in vista dei mondiali (segue)
Tutto pronto per la corsa Donna Rosa (segue)
Il Festival degli scacchi torna a P.S.Giorgio per 5 anni (segue)
Parco dello Sport, domenica il taglio del nastro (segue)
La U.S. Fermana parte in ritiro (segue)
Altri tre innesti per la U.S.Fermana (segue)
Nuovi acquisti per la U.S.Fermana (segue)
U.S. Fermana : il nuovo allenatore è Giovanni Cornacchini (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati