Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Intervento di Massimo Rossi al seminario internazionale “L'Europa e la Cooperazione Internazionale”.

Grottammare | L'incontro si è svolto sabato 11 ottobre a Perugia, con la partecipazione di delegati da tre continenti.

Intervenendo nel seminario internazionale "L'Europa e la Cooperazione Internazionale per la costruzione della pace e dello sviluppo umano" svoltosi questa mattina (sabato 11 ottobre) a Perugia, nell'ambito dell'Assemblea dell'ONU dei Popoli e che ha visto riuniti rappresentati del Cile, Uruguay, Francia, Ciad, ONG italiane ed europee, il presidente del Consiglio Comunale Massimo Rossi ha sottolineato l'importanza della cooperazione che vede coinvolti i comuni italiani ed europei.

"Rispetto alla cooperazione governativa, quella "decentrata", che parte dal basso – ha affermato Massimo Rossi – consente lo scambio di esperienze e competenze amministrative costruite "sul campo", rafforzando così le istituzioni locali. Istituzioni fondamentali per la costruzione di risposte efficaci per lo sviluppo umano".

"Progetti promossi dai Comuni europei, per sostenere realtà locali dei Paesi più poveri, nel campo della salute, dell'acqua, dell'istruzione, della "microeconomia", come quelli promossi dal Comune di Grottammare in Brasile, in Albania, in Africa, hanno dimostrato un'efficacia in termini di rapporto tra costi e benefici, decisamente migliori rispetto a quelli "dispendiosi" di iniziativa governativa".

"Tali progetti, che rappresentano una vera e propria rete di legami di pace e di fratellanza tra i popoli – ha concluso Massimo Rossi – vanno pertanto valorizzati e finanziati da parte dello Stato e dell'Unione Europea, attraverso una quantità di risorse decisamente maggiore rispetto a quelle attualmente erogati in un quadro normativo che preveda procedure snelle e trasparenti".

11/10/2003





        
  



3+3=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati