Il peschereccio sequestrato in Croazia non tornerà a San Benedetto prima di lunedì prossimo.
San Benedetto del Tronto | L'equipaggio ripartirà non appena pagata la multa inflitta per sconfinamento e pesca illegale.
Il peschereccio "Conte Bianco" di San Benedetto, con il suo equipaggio di 6 uomini, non farà rientro in città almeno fino a lunedì prossimo, 13 ottobre.
Il giudice del tribunale di Sibenik (Croazia) si è già pronunciato sul caso venerdì 10, infliggendo a Carlo Di Domenico, comandante del peschereccio (sequestrato mercoledì 8 al largo dell'isolotto di Piskera, arcipelago delle isole Kornati o Coronate, unitamente a 313 chili di pescato), una multa di 5 mila e 300 euro comprensivi del rimborso dei danni materiali per "sconfinamento e pesca illegale con equipaggiamenti non regolamentari", più 2 mila e 400 euro per le spese del sequestro e del procedimento giudiziario.
Il rilascio, tuttavia, non potrà avvenire prima del pagamento effettivo della multa, che non è avvenuto nella stessa giornata di venerdì perché la decisione del giudice è stata presa dopo l'orario di chiusura delle banche.
|
11/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Articoli correlati
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati