Rosini e Baiocchi chiedono le dimissioni di De Vecchis
San Benedetto del Tronto | I "gemelli del no" a caccia di teste da tagliare. Adesso tocca al presidente del Consiglio.
Lo sport preferito di Vincenzo Rosini, Lega Nord, e Francesco Baiocchi, Lista Martinelli, è chiedere le dimissioni. Finora l'esercizio ginnico era circoscritto all'orbita dell'Esecutivo: Rosini cominciò senza il fedele scudiero, contro l'assessore al Turismo Luigi Cava, proseguendo l'opera da tagliatore di deleghe in tandem, contro l'assessore all'Urbanistica Leo Sestri. Adesso tocca al presidente del Consiglio Giorgio De Vecchis. I "gemelli del no" ci spiegano i motivi della nuova posizione oltranzista.
"Si è consumata in data di ieri l'ultima di una lunga serie di atti illegittimi, mandati ad effetto dall'Amministrazione Martinelli. Si spera che si sia toccato il fondo per poter risalire, anche se i dubbi a tale riguardo sono leciti. In pratica, la votazione per la nomina dei membri dell'assemblea generale Piceno Consind per il Comune di San Benedetto, è stata illegittima e, pertanto, non valida ai fini delle nomine effettuate. Partendo infatti dal presupposto che l'appartenenza allo schieramento di maggioranza o di minoranza fosse quello cristallizzato all'epoca della formazione degli schieramenti elettorali, si è praticamente impedito l'esercizio del diritto di voto ai consiglieri Vincenzo Rosini e Francesco Baiocchi, cacciati dalla maggioranza dal sindaco Martinelli, ai quali è stata consegnata la sola scheda di maggioranza, e quello del consigliere Giuseppe Nico, all'epoca delle votazioni esponente della Lista Calvaresi, ed oggi capogruppo dell'Udc, forza di maggioranza a tutti gli effetti amministrativi e politici, al quale è stata consegnata la sola scheda elettorale di minoranza. Nonostante le pressanti richieste in Consiglio comunale del dr. Rosini, per ristabilire le fondamentali regole democratiche del diritto al voto e dell'esercizio delle funzioni di indirizzo e di controllo di ciascun consigliere comunale, il segretario generale si è defilato dal fornire un parere di legittimità, riferendosi a quello del dirigente dr. Villa, mentre il presidente del Consiglio, De Vecchis, ha imposto comunque la votazione con modalità irregolare, venendo meno alle sue funzioni di garante dei diritti e dei doveri dei componenti l'assise da lui presieduta.
Per i motivi di cui sopra, si provvederà a ricorrere con ogni mezzo nelle sedi istituzionali, amministrative e giuridiche, al fine di fare annullare la votazione tenuta nel Consiglio comunale del 30 settembre e a richiedere le dimissioni del presidente del Consiglio attuale in carica, dr. Giorgio De Vecchis".
I "gemelli del no" hanno assunto questa posizione in conseguenza del Consiglio comunale di martedì, dove la votazione dei rappresentanti di Piceno Consind è stata fatta con schede separate tra maggioranza e opposizione, mentre i due esponenti politici chiedevano moduli uguali per tutti, al fine di tutelare la segretezza del voto.
|
01/10/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati