Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Alla scoperta dei Parchi Archeologici del Piceno

Ascoli Piceno | Weekend e gite d'istruzione in Provincia

La provincia di Ascoli Piceno che vanta città d'arte come Ascoli e Fermo in un territorio disseminato di centri storici di stupefacente bellezza, presenta anche tutte le caratteristiche per una scoperta archeologica di grande suggestione che ha le sue radici nell'antico popolo preromano, i Piceni, il cui nome è rimasto a connotare ancora oggi il nome del territorio provinciale. Le successive presenze romane (la Quinta Regio Augustea), i ritrovamenti longobardi di assoluto rilievo nazionale fanno di questa terra un grande laboratorio del passato, capace ancora oggi di proporre ai visitatori occasioni per affascinanti scoperte nei musei e nelle zone di scavo. Tra gli scavi più importanti:  Parco Archeologico di Cupramarittima, Area Archeologica di Monterinaldo Parco Archeologico di Falerio Picenus

La "Piceno da Scoprire" SPA, una società nata per volontà della Provincia e finalizzata alla valorizzazione dei beni culturali dei territorio Piceno, ha messo a punto alcuni itinerari rivolti, da una parte, al mondo della scuola per realizzare gite d'istruzione originali e interessanti, dall'altra ai viaggiatori che intendono scoprire nuove mete altemative a quelle più conosciute.


 Diversi sono i percorsi possibili che possono essere adattati ad ogni esigenza particolare attraverso un contatto diretto con la società. Sono disponibili in sede o on-line schede approfondite sulle singole mete che potranno essere inviate alle scuole o alle famiglie per preparare il viaggio con piena consapevolezza dei temi archeologici che si svilupperanno nel percorso; ogni informazione ulteriore potrà essere richiesta all'operatore con cui si avrà il contatto telefonico. 
Per ulteriori informazioni: Piceno da Scoprire SpA Corso Mazzini 43 - 63100 Ascoli Piceno, Tel. 0736247589 – 246196, Fax 0736262645, e-mail: picenodascoprire@libero.it.

01/10/2003





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati