Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Documento di programmazione economica della Regione

| ANCONA - Accolto l'emendamento di AN per la riduzione dell'IRAP nel settore calzaturiero

di Guido Castelli*

Nel corso della seduta che oggi la Commissione Bilancio della Regione ha dedicato all'approvazione del DPFR (documento di programmazione finanziaria regionale) e' stato approvato un emendamento proposto dal sottoscritto molto importante per il fermano.

L'emendamento, in sostanza, si prefigge la riduzione dell'IRAP per quei settori economici che - alla stregua del comparto calzaturiero -risultano afflitti dall'attuale sfavorevole congiuntura economica.

Si tratta di una misura estremamente significativa per un settore che ha risentito, piu' di altri, degli effetti negativi della recente recessione economica e che, dopo anni di espansione, fa registrare un massiccio ricorso agli ammortizzatori sociali e l'aumento della disoccupazione.

In un simile contesto e' evidente che la manovra fiscale varata dalla Regione nel 2001 ( con l'aumento massimo dell'IRAP e dell'IRPEF) ha prodotto effetti particolarmente nefasti che, oggi, e' necessario correggere.

L'emendamento - accolto all'unanimita' nell'ambito della Commissione Bilancio - dovra' ora essere sottoposto al vaglio dell'aula nella seduta del prossimo 15 ottobre.

L'auspicio e' che la mia proposta possa avere l'appoggio di tutti i gruppi consiliari riguardando un comparto strategico per tutta l'economia regionale che, per tradizione e qualita', costituisce una vera e propria eccellenza marchigiana.

*Cons. Reg. AN

01/10/2003





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati