Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Consiglio Comunale chiude il sipario sul più bello

San Benedetto del Tronto | Rimandata all'8 ottobre la prosecuzione della discussione per l'approvazione del Piano di Spiaggia.

di Melissa Cellini

Occorreva darsi un limite di tempo una volta arrivati allo spinoso nono punto dell'ordine del giorno del Consiglio Comunale di San Benedetto in programma ieri sera. La discussione è proseguita per poco più di un'ora su quello che si preannunciava una delle questioni più calde della serata cioè l'approvazione della variante al piano regolatore di spiaggia. La seduta consiliare è stata seguita per tutto il suo svolgimento anche da numerosi concessionari di spiaggia proprio per rispetto dei quali si è scelto alle 23.00 di proseguire la discussione seguendo l'o.d.g. e rimandando la prosecuzione alla prossima settimana.

Per limiti temporali ci sono stati tre interventi a commento del piano presentato dall'Assessore all'Urbanistica Sestri che ha sottolineato come il progetto sia studiato soprattutto nell'ottica di un miglioramento nei servizi. La variante al Piano regolatore di spiaggia rispetto a quello vigente  dal 1989 - detto anche "Follis" - prevede vari punti tra cui l'estensione della fascia edificabile da 29 a 25 mt. dal confine ovest della concessione; l'estensione ad est  dell'area utilizzabile per attrezzature sportive o impianti di benessere  - non oltre 35 mt. dal confine ovest della concessione – tramite l'installazione di pedane in legno di facile rimozione; la possibilità di usufruire, tramite la costruzione di scale esterne leggere, dei lastrici solari di copertura; un percorso pedonale ad est della larghezza costante di 1,20 mt. lungo l'arenile che colleghi le diverse aree; la sistemazione delle foci e dei corsi d'acqua.

Ad aprire la prima tornata di interventi – che proseguirà animatamente nel Consiglio Comunale previsto per l'8 ottobre – il consigliere d'opposizione, capogruppo SDI, Nino Capriotti che ha tenuto a sottolineare il rammarico per il mancato confronto con la cittadinanza stessa in merito a decisioni che potrebbero cambiare e determinare il futuro economico-turistico della città. Ha lamentato la difficile attuabilità del percorso pedonale, la poca attenzione riservata alla sistemazione di aree specifiche come l'ex-camping, la poca volontà di cercare delle soluzioni destagionalizzanti che permettano alle attività balneari di operare tutto l'arco dell'anno. Capriotti ha tenuto a sottolineare anche come sarebbe stato più auspicabile non pensare una rivisitazione del vecchio piano, quanto studiare il piano di spiaggia in seguito ad una complessiva riqualificazione del territorio tramite il PRG generale.

Il consigliere di maggioranza – capogruppo del PRI – Felicetti nel puntualizzare che è il Piano Regolatore Generale a dare il segno del vero cambiamento, ha ricordato che questa è una piccola variante al vecchio Piano 'Follis', l'unica possibile nel contesto urbanistico esistente. Il rischio è che potrebbe incappare nei rigori della conferenza dei servizi, quando gli altri Enti preposti dovranno dare il loro parere.

A chiudere il giro di interventi il consigliere di maggioranza Emidio Galiè. Sono rimasti fuori dalla discussione invece gli ultimi tre punti all'o.d.g. - cioè la sistemazione della Zona Porto d'Ascoli Centro, la sistemazione dell'area della discarica comunale sita in località colle Sgariglia e la predisposizione dell'accordo di programma per l'area dell'ex-mattatoio - dei quali si riparlerà la prossima settimana.

01/10/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati