Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Bocce: Due Titoli italiani per il Comitato di Ascoli Piceno nei Tricolori Junior

Ascoli Piceno | I giovani Michele Agostini e la terna Catini, Faletra e Capponi si sono vestiti del tricolore

di Tiziano Vesprini

La stagione agonistica 2002/2003 si è praticamente chiusa con dei risultati eccezionali conquistati dai giovani giocatori del nostro territorio nei Tricolori Juniores svoltisi sabato e domenica a Brescia. Due i titoli italiani conquistati dai giocatori del Comitato di Ascoli Piceno ed uno per quello di Macerata.

Il Titolo tricolore più importante è stato quello nella categoria Under 23 Individuale, conquistato da Michele Agostini, portacolori della Bocciofila La Sportiva di Castel di Lama; altro titolo conquistato nella categ. Allievi a Terna con Euro Catini e Mirko Faletra della Bocciofila Montegranaro insieme a Mauro Capponi della Bocciofila Città di Ascoli. Un titolo italiano anche per il Comitato di Macerata nella categ. Allievi a Coppia con Andrea Bigioni e Manuel Macellari.

Una stagione 2002/2003 particolarmente eccezionale per questi stessi Comitati. Quello di Ascoli Piceno si è fregiato, precedentemente, anche del Titolo Italiano nella categoria B a Coppia Senior con Peppino Di Matteo e Giovanni Durinzi (Città di Ascoli), oltre alla conquista della Promozione nel Campionato Nazionale di Serie A di Società, conquistato dalla Società Bocciofila Montegranaro; indimenticabile l'eccezionale evento di questa stagione, con la magistrale organizzazione, da parte del Comitato Provinciale Piceno, della massima prova Tricolore della categoria Senior svoltasi nella bella cornice del Palasport di Porto S. Giorgio.

Il Comitato di Macerata ha avuto anch'essa ulteriori soddisfazioni, vincendo altri due Titoli Italiani: uno nella massima categ. A Individuale Senior con Mirko Savoretti  (Fontespina Civitanova M.) proprio nella manifestazione di Porto San Giorgio, l'altro nella categ. D a Coppia Senior con Marco Bedini e G. Luca Chiaramoni (Bocciof. V. Gattafoni Civitanova M.).

Quindi una stagione fantastica che si va a chiudere con il mese di settembre, per poi ricominciarne un'altra già dal primo fine settimana di ottobre.

09/09/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Sport

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati