Il travaglio di AN coinvolge il Polo
San Benedetto del Tronto | La maggioranza con poche certezze per il futuro. La lealtà di Forza Italia.
Ancora incerto il futuro della maggioranza di centrodestra. Forza Italia è sempre più vicina al sindaco, Domenico Martinelli, l'Udc continua sulla linea della stabilità, come il Pri e il Gruppo Misto. Dunque, i dolori del Polo portano la sigla di Vincenzo Rosini, Lega Nord, e Francesco Baiocchi, con il sostegno degli eterni scontenti di Alleanza Nazionale.
La domanda che rimbalza nei corridoi del palazzo di viale De Gasperi è: "Hanno ancora potere i vertici di An? Quanto contano il coordinatore comunale, il segretario provinciale e il vice?". Il sindaco lo ha detto: "C'è chi alle riunioni promette di comportarsi in un certo modo, ma all'atto concreto fa l'esatto contrario".
Chi finora ha avuto questo atteggiamento è proprio Alleanza Nazionale: è successo nel primo Consiglio comunale dell'era Martinelli, quando tramando con Rosini ha fatto mancare il numero legale, è riaccaduto sul condono dell'Ici, di nuovo Rosini, An e Baiocchi alla base dello scioglimento del civico consesso: azioni perpetrate senza preavviso, che fanno supporre che siano stati i consiglieri di An a bocciare il Revisore dei Conti di FI, Franco Di Concetto.
Alle riunioni hanno garantito il voto favorevole, nel voto a scrutinio segreto hanno fatto il contrario. Insomma, i fatti parlano di un partito logorato da lotte intestine, il cui malessere si ripercuote sull'attività amministrativa.
Diversa la posizione di Forza Italia che, anche quando ha assunto posizioni forti e contrastanti con la maggioranza, lo ha fatto con preavviso. Dunque un partito leale.
Intanto, ci si prepara al Consiglio comunale sul Direzionale D2, la convenzione con la Samb Calcio e il Piano di spiaggia. Avanti ieri l'assessore all'Urbanistica, Leo Sestri, ha relazionato alla ConfCommercio sulla variante al Piano Follis, nella mattinata odierna ha avuto una riunione con i tecnici e i funzionari del settore per calibrare i punti da inserire all'ordine del giorno. Se An getterà la maschera, votando secondo gli accordi che saranno presi nelle interpartitiche, ci sono speranze di allungare il Governo Martinelli, altrimenti si accorceranno i tempi del centrodestra, ed è sempre più certa la débacle del Polo alle elezioni provinciali del maggio 2004.
|
09/09/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati