Alla CoPoP lavoratori e amministratori rifiutano le rispettive proposte per sbloccare la situazione.
San Benedetto del Tronto | La trattativa si inasprisce. Stasera alle 21 assemblea dei lavoratori. La Promarche potrebbe ritirare del tutto il proprio interessamento alla CoPoP.
di Giovanni Desideri
Ore di frenetiche trattative alla Co.Po.P. di Porto d'Ascoli. Ieri, lunedì 8 settembre, si è svolto nel tardo pomeriggio prima un breve incontro tra sindacati, rappresentanti dei lavoratori e la terna di commissari liquidatori (l'avvocato romano Ignazio Abrignani, il commercialista Ferdinando Franguelli di Ancona e l'avvocato di Pescara Alberto Ranocchiaro). Di seguito i primi hanno incontrato l'amministratore della Co.Po.P., dott. Falco.
I lavoratori hanno avanzato la proposta di ricevere subito il pagamento di due mensilità. Falco ha rifiutato, avanzando una controproposta: pagamento di una prima mensilità domani mattina, mercoledì 10 settembre, e di una seconda il 19 del mese. I lavoratori, dopo essersi riuniti in assemblea, hanno rifiutato.
La stessa proposta fatta da Falco è stata reiterata questa mattina, martedì 9, da Lazzarini e Allevi, rappresentanti della Promarche, una delle due ditte interessate ad affittare la Co.Po.P. I lavoratori hanno rifiutato nuovamente la proposta.
Intorno alle 13 il colpo di scena: i rappresentanti della Promarche hanno annunciato che venerdì prossimo, 12 settembre, potrebbero comunicare alla terna di commissari di voler rinunciare al contratto di affitto di otto anni della Co.Po.P. Tutti i riflettori si sposterebbero così sulle due ditte del nord che sarebbero interessate all'acquisto della cooperativa.
Poi, nel pomeriggio di oggi, il dott. Falco è sceso nella sala mensa della Co.Po.P., dove i lavoratori si trovavano per trovare riparo dalla pioggia e continuare il loro presidio. Falco ha detto loro che con il rifiuto della sua proposta si è persa una grande opportunità e che il quadro si fa notevolmente più incerto. I lavoratori hanno deciso di tornare a riunirsi questa sera alle 21.
Sull'altro versante, come detto, i commissari incontreranno venerdì i rappresentanti della Promarche e della Est surgelati. Il 19 settembre, invece, incontreranno per la prima volta i rappresentanti delle due ditte del nord interessate alla Co.Po.P. (e la coincidenza tra questo incontro e il pagamento della seconda mensilità pare abbia insospettito i lavoratori).
Nel frattempo il lavoro di valutazione del contratto di affitto e la ricerca di soluzioni alternative va avanti. Novità e importanti cambiamenti della situazione potrebbero verificarsi in ogni momento.
|
09/09/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati