Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Porcilaia. Interviene assessore Marcaccio

Force | Si chiede al Sindaco di dare informazioni concrete ai cittadini.

Non si è fatto attendere più di tanto, l'intervento dell'Assessore Provinciale all'Ambiente Massimo Marcaccio, dopo quanto pubblicato dal "Corriere Adriatico " a proposito della porcilaia Cesetti oggetto di contestazioni fra cittadini di Montemoro ed il titolare dell'azienda suinicola.

Siamo venuti a conoscenza che l'Assessore con una nota al Sindaco di Force Francesco Marziali e riferendosi alla richiesta del 20 giugno, dell'ordinanza n. 36 del 27 luglio (con la quale si disponeva tra l'altro il sequestro di tutti gli stabili di proprietà della Cooperativa Agricola Cesetti s..r.l. con annessi e pertinenze) nonchè del verbale d'eseguito sequestro del 24 luglio pervenuto con nota Prot. n. 3508del 24 luglio scorso, chiede di conoscere gli sviluppi del caso di cui trattasi.

Richiesta, come i lettori hanno potuto appurare dal nostro giornale, che si giustifica visto il perdurare della situazione di stallo a dir poco paradossale. Sono passati più di settanta giorni e nonostante le innumerevoli proteste dei cittadini che sollecitano l'evacuazione dei maiali dalla porcilaia, fino ad oggi non si è fatto nulla di concreto. Anzi, i maiali sono lì che vivono e vegetano indisturbati e che si moltiplicano come i pani, mentre i cittadini aspettano, invano, che qualcuno metta in atto i provvedimenti del caso così come stabilito dalle autorità competenti.

L'intervento, mirato, di Marcaccio vuol essere per il sindaco Marziale l'occasione buona per informare, una volta per sempre, i cittadini di Montemoro e l'opinione pubblica di cosa stia facendo affinchè si ponga fine alla diatriba porcilaia ormai stantia all'olfatto di tutti. Il suo silenzio o quasi, non convince nessuno né gli interessati che non si capacitano del perchè Marziali non metta in atto ciò che va promettendo o che va dicendo in giro.

Marcaccio, con il suo intervento, chiede proprio questo e Marziali non potrà sottrarsi ad un sacrosanto dovere di primo cittadino, al fine di tranquillizzare i montemoresi e garantire loro che il caso porcilaia volge al termine come tutti si auspicano. Questo, non potrà che fare felice i cittadini di Montemoro ormai esausti di questo tormentone che li vede coinvolti da oltre settanta giorni.  Non è poco per chi, suo malgrado, è costretto a vivere in un ambiente insalubre grazie alla presenza, voluta e forse garantita, dei maiali.

28/09/2003





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati