Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Baracche in pieno centro storico!

Ascoli Piceno | Denuncia di Ascoli Nostra.

In Ascoli succede anche questo: dal Ponte di Porta Maggiore è possibile ammirare il magnifico scorcio del Forte Malatesta che vigila sul magico Ponte di Cecco, lo sfondo del Colle S. Marco e, in primo piano, una baracca stile bidonville adiacente alla ex casetta del dazio, attualmente adibita a trattoria.

Quell'area in verità è stata spesso oggetto di scarso decoro: fino a poco tempo fa vi erano accatastate alla rinfusa tavole di legno e materiale di vario genere, ora c'è un´assurda tettoia con una parete chiusa da una vetrata apparentemente di recupero, oltre alle solite masserizie disposte in ordine sparso.

Come è possibile che nessun preposto alla vigilanza urbanistica si sia accorto di questo fatto che salta prepotentemente agli occhi di tutti i passanti?

Ascoli Nostra auspica che questa denuncia sia presa immediatamente in considerazione dagli organi comunali preposti e che si ponga tempestivamente termine a questo spettacolo indecoroso.

27/09/2003





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati