Cresco giocandoa Colli
Colli del Tronto | Protagonisti dell'iniziativa saranno i bambini dai 3 ai 14 anni i quali, sotto la guida di insegnanti Isef, potranno cimentarsi in varie discipline sportive.
Tweet |
![]() |
|
Come far divertire i bambini dai 3 ai 14 anni? Semplice, basta accompagnarli presso gli impianti sportivi comunali, sabato 27 settembre 2003 dalle ore 16 alle ore 19.
La manifestazione è denominata "Cresco giocando" ed è organizzata dalla Cooperativa U.S. Acli, dal Comune di Colli del Tronto e dalla Banca Picena Truentina di credito cooperativo.
Come accennato, protagonisti dell'iniziativa saranno i bambini dai 3 ai 14 anni i quali, sotto la guida di insegnanti Isef, potranno cimentarsi in varie discipline sportive. Per i bambini si tratta senza dubbio di una giornata particolare e divertente, difficilmente dimenticabile. Nel corso della manifestazione, inoltre, verranno impiegati i palloni "puliti", ovvero fabbricati senza l'impiego di lavoro minorile, un modo questo, di abbinare sport e sociale.
I palloni provengono dalla regione del Sialkot, in Pakistan, ed ai loro cucitori sono garantiti salari giusti in modo da permettere ai genitori di mandare a scuola i propri figli ed evitare che vengano coinvolti in attività lavorative.
La manifestazione è patrocinata anche dalla Provincia di Ascoli Piceno e dalla Regione Marche.
![]() |
|
25/09/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Cronaca e Attualità
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji