Cresco giocandoa Colli
Colli del Tronto | Protagonisti dell'iniziativa saranno i bambini dai 3 ai 14 anni i quali, sotto la guida di insegnanti Isef, potranno cimentarsi in varie discipline sportive.
Come far divertire i bambini dai 3 ai 14 anni? Semplice, basta accompagnarli presso gli impianti sportivi comunali, sabato 27 settembre 2003 dalle ore 16 alle ore 19.
La manifestazione è denominata "Cresco giocando" ed è organizzata dalla Cooperativa U.S. Acli, dal Comune di Colli del Tronto e dalla Banca Picena Truentina di credito cooperativo.
Come accennato, protagonisti dell'iniziativa saranno i bambini dai 3 ai 14 anni i quali, sotto la guida di insegnanti Isef, potranno cimentarsi in varie discipline sportive. Per i bambini si tratta senza dubbio di una giornata particolare e divertente, difficilmente dimenticabile. Nel corso della manifestazione, inoltre, verranno impiegati i palloni "puliti", ovvero fabbricati senza l'impiego di lavoro minorile, un modo questo, di abbinare sport e sociale.
I palloni provengono dalla regione del Sialkot, in Pakistan, ed ai loro cucitori sono garantiti salari giusti in modo da permettere ai genitori di mandare a scuola i propri figli ed evitare che vengano coinvolti in attività lavorative.
La manifestazione è patrocinata anche dalla Provincia di Ascoli Piceno e dalla Regione Marche.
|
25/09/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati