Samb, doppietta per Zerbini nel test in famiglia. Caos nel Foggia.
San Benedetto del Tronto | Nella partitella in famiglia il tecnico Trillini ha confermato la formazione che ha battuto la Vis. I calciatori del Foggia si sono rifiutati oggi di allenarsi.
Prosegue il magic moment del bomber della Samb, Francesco Zerbini. L'ex attaccante del Piacenza, che è il vice capocannoniere del girone B della C1 con cinque centri, ha messo a segno altre due reti (una su calcio di rigore) nella partitella in famiglia tenutasi stamattina al campo "Sabatino D'Angelo". Sono state le uniche marcature della compagine dei titolari e sono state utili per pareggiare quelle dei rincalzi, per i quali sono andati a bersaglio Petterini e N'Tamack.
Unici assenti sono stati Totò Criniti, che ha goduto di un giorno di permesso per recarsi a Perugia, e l'attaccante Gabriele Scandurra, alle prese con un piccolo indolenzimento muscolare, che però non gli pregiudicherà l'eventuale presenza in campo nel match casalingo di domenica con il Foggia.
Il tecnico Sauro Trillini ha voluto confermare la formazione che ha strapazzato la Vis Pesaro, con l'unica variante di Bifini al posto di Scandurra. Napolioni, che si è completamente ristabilito dall'infortunio al quadricipite femorale, ha dimostrato di essere pronto a lottare per riconquistare la maglia da titolare. Nel primo tempo della partitella, il centrocampista ex Catania ha giocato nella squadra dei rincalzi, mentre nella ripresa è passato in quella dei titolari subentrando a Gennari. Crescono le condizioni fisiche e l'intesa con i compagni di squadra per Martusciello ed Esposito.
Con tutti i giocatori a disposizione ora Trillini è chiamato a fare le necessarie scelte, anche se c'è l'impressione che, per domenica, darà seguito ad una delle classiche regole del calcio, ossia "squadra che vince, non si tocca". Accantonata l'euforia di Pesaro, la Samb ora deve seriamente pensare al Foggia e non deve trarre in inganno il profondo caos che regna nella società pugliese e che sta coinvolgendo anche la compagine del tecnico Pasquale Marino.
In attesa che Francesco Agnello (sì, proprio lui, l'imprenditore di Torre Annunziata che l'anno scorso, di questi tempi, era tutto dedito all'acquisizione della Samb) fornisca la sua risposta per rilevare il sodalizio rossonero, i calciatori del Foggia hanno deciso quest'oggi di non allenarsi, rifiutandosi di sostenere anche la consueta partitella a Manfredonia, contro la compagine Berretti. Alla base della protesta vi sarebbe il fatto che De Zerbi e compagni hanno rifiutato l'acconto offerto dal patron Giorgio Trinastich (ieri mattina sono state pagate due mensilità), a loro parere piuttosto esiguo. Sembra che gli stessi giocatori vantino, nei confronti del sodalizio rossonero, crediti di stipendi e premi mai percepiti. Da qui la decisione di non allenarsi. Stasera si è tenuto un incontro tra la dirigenza pugliese e i calciatori, per cercare di arrivare ad una mediazione tale da non compromettere il prosieguo del campionato.
|
25/09/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati