Consiglio Comunale con un nutrito o.d.g.
Offida | L'assise convocata per sabato mattina
di Alberto Premici
Il Consiglio Comunale di Offida è stato convocato per sabato 27 settembre alle ore 9,00, con un nutrito ordine del giorno. Alcuni punti in discussione rientrano nella normale amministrazione, altri sono di una certa rilevanza come la rinegoziazione dei mutui contratti con la Cassa Depositi e Prestiti, il riequilibrio di gestione, la rideterminazione della pianta organica, la sottoscrizione per l'aumento del capitale sociale della società Asteria srl ed i provvedimenti inerenti il Piano Regolatore Generale (proposta di riduzione della fascia cimiteriale a 50 ml. dai 200 previsti).
Si attende poi una netta decisione in merito alla cessione dell'Istituto Marino Giovanni Vannicola, sulla quale ultimamente sono trapelate notizie che davano per certa la vendita, il prezzo e tutti i dettagli della transazione, fatto questo che ha provocato il risentimento e la protesta del Sindaco D'Angelo. In un comunicato questi ha precisato che spetta proprio al Consiglio Comunale ogni determinazione in merito essendo il consistente immobile di proprietà proprio dell'Amministrazione Comunale di Offida dopo l'acquisizione dall' Opera Pia Vanicola recentemente soppressa.
E' ausicabile una decisione collegiale di tutto il consesso che tenga conto di proposte, istanze e suggerimenti sia della maggioranza che dell'opposizione, in considerazione dell'importanza dell'operazione anche sotto l'aspetto economico, oltre che un'attenta analisi del valore venale del plesso.
|
25/09/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Politica
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Festival dello sviluppo sostenibile (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji