Esercitazione di Protezione Civile
Montegranaro | Sarà lanciato l'allarme il 3-4-5 ottombre, ma sarà tutto per finta.
di Stefania Ceteroni
E' stato il Gruppo Comunale a chiedere alle istituzioni di verificare e valutare la capacità di gestire un'emergenza.
In due lunghi anni di attività in silenzio i volontari si sono preparati per questa grande sfida, per studiare la previsione, la prevenzione e l'emergenza. Ora si sono organizzati per la sicurezza così come può fare una grande azienda.
Sono pronti ad intervenire in modo globale, in tutte le situazioni di particolare emergenza con uomini, mezzi e strutture, offrendo i propri strumenti non solo ai comuni soci, con i quali hanno un rapporto costante ed integrato, ma anche ad altri.
Tutto questo significa maggiore sicurezza per i responsabili locali della Protezione Civile e rende ancora più efficace il loro supporto operativo.
Le operazioni di emergenza si svolgeranno in base alle carte tematiche che mostrano come, purtroppo, il territorio possa essere sottoposto a dissesti idrogeologici come lo straripamento del fiume Chienti e dei torrenti o attività sismiche.
Con ciò non si vuole creare panico tra la popolazione ma far capire che "prevenire è meglio che curare". Si chiede, dunque, a tutti i cittadini, di dare la massima collaborazione nel traffico veicolare.
Il 4 ottobre saranno effettuate le evacuazioni dai plessi scolastici sulla base del piano di evacuazione e antincendio: tutti gli studenti saranno trasportati con mezzi comunali presso il campo sportivo "La Croce". Qui potranno visitare il campo base allestito dalla Protezione Civile e ricevere le informazioni inerenti a questo settore.
|
24/09/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati