Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In Riviera c'è il primo dottore in Biologia della Nutrizione

San Benedetto del Tronto | Nel pomeriggio nella sezione cittadina dell'Unicam si è svolta la prima sessione di laurea.

Questo pomeriggio a San Benedetto del Tronto, presso l'Aula Azzurra del Polo Didattico di Scienze, è stato proclamato il primo dottore in Biologia della Nutrizione, Luca Belli, che ha presentato la tesi su "La ricerca di residui di fitofarmaci nei prodotti biologici".

"Un appuntamento importante non solo per lo studente che domani (oggi per chi legge; ndr) raggiungerà un traguardo importante nella propria vita, ma anche una grande soddisfazione per noi docenti che vedremo premiare i nostri sforzi insignendo, con il titolo di dottore, il primo laureato di questa giovane università nella Riviera –confida Alberto Cresci, presidente della classe 12.

E continua- "Il corso di laurea, istituito dalla facoltà di Scienze e tecnologie dell'università di Camerino, si articola in due indirizzi, quello Bionutrizionistico e quello in Tecnologie per la trasformazione e conservazione delle risorse alimentari. La scelta di San Benedetto come sede UniCam dei percorsi formativi è nata dall'esigenza di fornire personale specializzato in una zona ricca di attività imprenditoriali del settore così che i nostri giovani possano inserirsi nel mondo del lavoro più facilmente e in modo più rapido, non solo per la durata triennale del corso, ma per la grande richiesta di esperti, da parte delle aziende del distretto agroalimentare sambedettese che, tra l'altro, è uno tra i più importanti in Italia."

Il neolaureato  potrà, infatti, trovare occupazione nella realizzazione delle procedure di autocontrollo ed accreditamento previste dalla normativa vigente, diventare assistente per le analisi HACCP, per quelle biologiche sul territorio, per i laboratori di analisi biomediche,  assistente biosanitario, in laboratori di biotecnologie applicate a vari campi, in industrie biomediche e biotecnologiche, nei servizi di igiene degli alimenti, o trovare occupazione come esperto nella determinazione di diete ottimali per mense aziendali e per gruppi sportivi, ma anche come esperto nella determinazione di diete speciali in ospedali e nosocomi.

Il Biologo della Nutrizione sarà, dunque, in grado, per le specifiche conoscenze scientifiche, di correlare il rapporto tra nutrizione umana e salute. Come figura professionale valuterà le applicazioni della biologia vegetale e animale a livello cellulare e molecolare nell'industria dell'alimentazione e in specifici settori a tutela della salute pubblica ed avrà tutte quelle conoscenze riguardanti la produzione e la conservazione e la salubrità di alimenti di origine animale e vegetale.

La cerimonia della sessione di laurea è stata presenziata dal Professor Albero Cresci, dal tutor Unicam Mauro Angeletti, dal tutor aziendale Gianni Corvatta.

24/09/2003





        
  



2+5=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati