Corsi di percussioni e danze antiche
Monsampolo del Tronto | Il Giardino di Armida propone lezioni sulle arti medievali e rinascimentali.
di Antonella Roncarolo
Il Giardino di Armida organizza dal 27 settembre al 28 dicembre 2003 un corso su "Le percussioni tradizionali nella musica antica" . Si tratta di un corso di percussioni medioevali, rinascimentali e tradizionali per giovani e adulti, esperti e principianti con Massimiliano Dragoni.
Le lezioni , uno-due incontri al mese, il sabato pomeriggio e la domenica
mattina hanno un costo Euro 50 (tessera 2003 + contributo spese). Il programma sarà il seguente: 1) Canti dei pellegrini: musica del XIV - XV secolo eseguita su copie
di strumenti originali; 2) Il bel danzar che con virtù s'acquista: spettacolo di musica e danza tra medioevo e rinascimento; 3) Nobiltà di dame: spettacolo di musica e danza del tardo
rinascimento; 4) Concerti di canto gregoriano: Schola Gregoriana "Piergiorgio Righele" Dir. Tito Molisani; 5) Altri concerti di musica medioevale e barocca
6) Opere buffe del XVII-XVIII secolo.
Il Giardino di Armida sta, inoltre, organizzando un corso di danza antica che si svilupperà in tre fasi. Una prima fase riguarderà la elaborazione di danze medioevali a
partire da fonti letterarie ed iconografiche. La seconda e la terza riguarderanno la ricostruzione di danze rispettivamente del primo e
del tardo rinascimento, sulla base dei trattati dell'epoca. E' in programma anche un corso di danze tradizionali dei diversi Paesi del mondo (israeliane, russe, rumene, greche, armene, etc).
Per informazioni: Il Giardino di Armida
Via Mazzini, 25
63030 Monsampolo del Tronto (AP)
Tel. 347/5773881 328/0779361 0735-705965 Fax 0735/716098
E-mail ilgiardinodiarmida@email.it
|
15/09/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati