Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Zaini in spalla per tutti!

San Benedetto del Tronto | Primo giorno di scuola per gli studenti di San Benedetto e di tutta la Regione.

di Melissa Cellini

Stamattina tra le ore 8.00 e le 8.45 sono suonate tutte le prime camapanelle nelle scuole di ogni ordine e grado. Grazie alle norme sull'autonomia scolastica c'è da dire che sui banchi alcuni alunni erano già tornati la scorsa settimana, ma alla fine i giorni di scuola saranno stati di numero uguale per tutti. Secondo i dati dell'Ufficio Scolastico Regionale nelle Marche si contano 202.954 studenti che stamattina sono entrati in aula, ben 2.596 in più rispetto allo scorso anno.

A San Benedetto stamattina tutto secondo copione partendo dalle scuole materne ed elementari. Bambini coloratissimi infiocchettati da grembiulini spesso nuovi e splendenti hanno riabbracciato le maestre; altri hanno affrontato il fatidico primo giorno di scuola versando qualche lacrima. 

La situazione della scuola elementare Moretti e il suo parziale trasferimento nel complesso Zona Nord – che nelle scorse settimane aveva sollevato diverse polemiche e preoccupazioni – si è risolta "meglio del previsto", racconta il Dirigente Scolastico Emilio Vita. "Negli scorsi anni solitamente rimanevo nella sede della Moretti il primo giorno, invece stamane sono andato alla "Zona Nord" per controllare che tutto fosse a posto. I lavori non sono terminati però c'è da fare un plauso alla ditta che ha reso la situazione migliore rispetto a quella che era una decina di giorni fa. Ora lavoreranno nel pomeriggio, cercando di portare a termine i lavori entro qualche settimana. Mi ritengo moderatamente soddisfatto."

La scuola Moretti oggi si mostrava tagliata a metà; è stato difatti impermeabilizzato il lato ovest dove dovrebbero iniziare i lavori di ristrutturazione che hanno causato lo spostamento delle 12 classi nel plesso "Manzoni-Sacconi" e "Zona Nord". "Mi auguro solo che anche qui alla Moretti vengano rispettati i tempi previsti per la consegna dei lavori che sono stabiliti al 25 luglio 2004."

Da domani mattina perciò tutti i bus e pulmini riprenderanno i consueti percorsi per portare i bambini a scuola. Stamattina si sarà registrato sicuramente qualche piccolo minuto di ritardo ma il tutto rientra nella consueta dinamica del primo giorno in cui molti – soprattutto i più piccoli – non sanno bene dove devono andare o cosa devono fare.

Facce rassegnate da parte degli studenti delle medie e superiori che già vedono davanti a sé un altro anno di compiti in classe ed interrogazioni. In viale De Gasperi , davanti alle sedi dei licei cittadini, attorno alle ore 12 c'era il grande affollamento dell'uscita dal primo giorno, e sicuramente i ragazzi del Classico si saranno sentiti meno soli della scorsa settimana quando ad andare a scuola in città c'erano più o meno solo loro.

Nonostante il sole al suono dell'ultima campanella picchiasse in maniera anche insistente, l'estate ora può davvero dichiararsi finita.

15/09/2003





        
  



1+1=

Altri articoli di...

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati