Anziani a difesa del territorio e dei giovani imprenditori
Ascoli Piceno | La Federpensionati chiede spazio alla Regione Marche.
Riconoscere e valorizzare la funzione degli anziani agricoltori nella difesa e nel presidio del territorio e nell'accompagnamento dei giovani all'attività imprenditoriale. E' il messaggio forte emerso dal convegno della Federpensionati Coldiretti, conclusosi ieri a Pesaro dopo tre giorni di lavori e di interventi che hanno visto gli interventi, tra gli altri, del funzionario del Ministero del Welfare, Eugenia Gabriella Gammarota, del Capo Area Sociale Coldiretti, Leo Fiorito, del segretario nazionale del Movimento Giovanile, Antonio Ciotta, del direttore di Coldiretti Marche, Tartagni, degli assessori regionali Secchiaroli e Melappioni, del presidente di Coldiretti Pesaro, Colomboni, e del sindaco Giovanelli.
"Un appuntamento che abbiamo voluto organizzare per ricordare a tutti, compresi noi stessi, che gli anziani sono una risorsa importante - ha sottolineato il presidente nazionale Federpensionati, il senatore Natale Carlotto -, e ciò andrà riconosciuto soprattutto nella redazione dei Pat, i Programmi di azione territoriale". Programmi dove gli imprenditori non più giovani possono avere un ruolo importante. "Penso, in particolare, alla difesa e manutenzione di un territorio a rischio di dissesti o abbandono, attraverso le possibilità della legge di orientamento - ha rimarcato il presidente di Coldiretti Marche, Giannalberto Luzi -, poiché i nostri associati anziani continuano comunque a svolgere la loro attività, vista anche la pensione tutt'altro che principesca che percepiscono".
"Ma il ruolo del vecchio agricoltore può essere anche quello di accompagnare il giovane agli inizi dell'attività imprenditoriale - ha aggiunto il presidente regionale Federpensionati, Umberto Giudici -, garantendo la continuità e lasciando poi spazio alle idee innovative e rispondenti alle esigenze del mercato". Sullo spinoso e attualissimo problema della riforma delle pensioni si è, invece, pronunciato il dirigente nazionale Leo Fiorito. "Il sistema della contribuzione agricola è oggi da rinnovare - ha spiegato il Capo Area Sociale della Coldiretti -, ma una vera riforma delle pensioni avrà bisogno di tempi lunghi. In futuro si può comunque ipotizzare un'opzione contributiva libera, anche per uscire dall'ormai superato sistema delle fasce". A margine del convegno è stata assegnata la medaglia d'oro della Coldiretti a Benito Mengoni, per l'attività svolta in questi anni.
|
13/09/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati