In funzione il Rifugio escursionistico "Mario Paci" sul Colle San Marco
Ascoli Piceno | COLLE S.MARCO - Sarà aperto anche domenica 14 settembre.
Anche domenica 14 settembre 2003 sarà in funzione il Rifugio Escursionistico "Mario Paci" sul Colle San Marco di Ascoli Piceno.
La struttura, di proprietà del Club Alpino Italiano e della Provincia di Ascoli Piceno, è gestita dalla Cooperativa Marche Gest.
Nel corso della mattinata sarà possibile visitare il Centro di educazione ambientale della struttura, in particolare visionando videocassette oppure documentandosi presso la fornitissima biblioteca (oltre 180 pubblicazioni).
Domenica presso il Rifugio "Mario Paci" sarà in funzione anche il punto di ristoro.
Per maggiori informazioni e per le prenotazioni ci si può rivolgere al seguente numero telefonico: 329-6716226.
La struttura, di proprietà del Club Alpino Italiano e della Provincia di Ascoli Piceno, è gestita dalla Cooperativa Marche Gest.
Nel corso della mattinata sarà possibile visitare il Centro di educazione ambientale della struttura, in particolare visionando videocassette oppure documentandosi presso la fornitissima biblioteca (oltre 180 pubblicazioni).
Domenica presso il Rifugio "Mario Paci" sarà in funzione anche il punto di ristoro.
Per maggiori informazioni e per le prenotazioni ci si può rivolgere al seguente numero telefonico: 329-6716226.
|
13/09/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati