Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Taglio dei posti letto della chirurgia di Amandola

Amandola | Castelli: " Inizia la politica del carciofo?"

di Guido Castelli*

Nel corso della discussione del piano sanitario, recentemente approvato dal Consiglio regionale delle Marche, accusammo la maggioranza di aver mascherato, attraverso previsioni apparentemente innocue, la reale volontà di procedere alla chiusura dei piccoli ospedali e segnatamente quello di Amandola.

Una chiusura progressiva, condotta con una filosofia "omeopatica" che attraverso piccole e sistematiche spoliazioni mira a procurare nel tempo le condizioni per una definita cancellazione del presidio montano.

Si tratta della vecchia e nota "politica del carciofo" già utilizzata con successo per la chiusura di altri piccoli e validi ospedali, come quello di Offida. Foglia per foglia, si impoveriscono i servizi e si procurano a priori le ragioni di una "inevitabile chiusura".

La conferma di questo sospetto deriva dalle prime manovre che la ASL n.13 sta predisponendo per la riduzione dei posti letto della chirurgia amandolese.

Il reparto di Chirurgia dell'Ospedale di Amandola dispone attualmente di 25 posti letto e nell'ambito della discussione avvenuta tra i Sindaci del territorio di riferimento del predetto ospedale venne palesata, mesi or sono, la disponibilità ad una rimodulazione di posti letto secondo la seguente articolazione:

riduzione da 25 posti letto a 15 posti letto
individuazione di n.5 posti letto "indistinti" da riservare alle specialità di otorino, ortopedia e ginecologia.
Nonostante ciò la ASL n.13 sembrerebbe orientata a mantenere in carico alla chiurgia del nosocomio esclusivamente 13 posti letto cui andrebbero ad aggiungersi n.2 posti indistinti.
La decisione, ove confermata, contrasterebbe non solo con la proposta dei Sindaci ma con la stessa volontà – sistematicamente affermata (almeno a parole) dagli esponenti della maggioranza regionale - di tutelare l'Ospedale di Amandola e la fondamentale funzione da esso svolta per le popolazioni montane.

La drastica riduzione di posti letto determinerebbe inoltre il progressivo decadimento della funzione chirurgica esercitata dall'Ospedale concretizzando il rischio che a medio termine vengano procurate le premesse logistiche e di organizzazione medica per una successiva e definitiva chiusura.

An si batterà per questa manovra possa concretizzarsi e a questo scopo ho presentato una interrogazione urgente a D'ambrosio perchè possa essere sventata questa inaccettabile operazione.

*Consigliere Provinciale

(allegata interrogazione regionale)

13/09/2003





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

21/05/2011
Neo sindaco Fermo Brambatti, faro' giunta a otto (segue)
16/05/2011
Nella Brambatti con il 51,04%, è il nuovo sindaco di Fermo (segue)
16/05/2011
Luca Tomassini, riconfermato sindaco di Petritoli (segue)
16/05/2011
Il ritorno di Giulio Conti a Monte San Pietrangeli (segue)
16/05/2011
Remigio Ceroni, riconfermato Sindaco di Rapagnano (segue)
13/05/2011
Successo per il “CONCERTO ALL’ITALIA” (segue)
13/05/2011
Marinangeli: “Da quando la Cgil si occupa di urbanistica?” (segue)
13/05/2011
A Porto San Giorgio cresce il turismo: +16% (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati