Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Una strada impercorribile

Montegranaro | E' la strada vicinale Dei Monti. I residenti denunciano le condizioni indecenti di quel collegamento

di Stefania Ceteroni

C'era una volta una strada… Potrebbe iniziare così il racconto che potrebbe avere per protagonista Strada dei Monti, una strada di campagna giunta più volte agli onori della cronaca per essere stata allargata, ristretta, aperta e richiusa, per essere difficilmente percorribile ed anche per essere stata teatro, nel tempo, di diversi incidenti stradali…

Gli sviluppi più recenti della vicenda parlano di un dottore che si rifiuta di arrivare al domicilio della casa che si trova in cima alla strada perchè non vuole che si rompa la sua auto.

Cronaca di oggi è, invece, l'ennesimo grido d'allarme lanciato dai residenti di quella abitazione che si trovano impossibilitati a transitare in una strada colma di buche, solchi, avvallamenti e chi più ne ha più ne metta.

 Si dicono stanchi di reclamare attenzioni. Stanchi ed amareggiati per una vicenda che si trascina da tanti anni.

Si tratta di una strada vicinale di uso pubblico che presenta un tratto a valle ed uno a monte. Quello a valle è da sempre aperto, quello a monte non lo è stato per diverso tempo. A seguito anche di una raccolta firme effettuata a suo tempo, il sindaco Branchesi dispose la sua riapertura con ordinanza. E così fu. Il tratto a monte venne aperto ma con il passare del tempo la strada fu scambiata per un campo da lavorare tanto da essere, alla fine, richiusa. Pian piano, poi, si pensò anche di lavorare un tratto della strada a valle che un giorno dopo l'altro diventava più stretta e di difficile percorrenza. Naturalmente la situazione non andò di buon grado a tutti coloro che abitano nella zona e si decise di rifare il riconfinamento per allargare la strada in maniera equilibrata da ambo i lati. Ma quando arrivarono i tecnici il lavoro non fu così agevole come si pensava e non si riuscì a cavare un ragno dal buco. Nuova ordinanza per ripristinare la strada lavorata e riaprire il tratto a monte con la decisione di intervenire "con le cattive" visto che appariva sempre più difficile mettere tutti d'accordo sul da farsi. Successivamente le ordinanze vennero revocate e la situazione tornò a precipitare con un contenzioso che si protrae oramai da tempo. Gli ultimi sviluppi parlano di riunioni effettuate per raggiungere un accordo su cosa dovrà esserne di quella strada e, a quanto pare, si sarebbe ipotizzata una soluzione alquanto bizzarra: l'idea è quella di asfaltarla a metà. Una soluzione piuttosto singolare che lascerebbe non asfaltati circa 200 metri di strada per asfaltare, invece, tutto il resto.

Intanto, le buche restano!

12/09/2003





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati