Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Restauri alla Cripta Sant'Ugo

Montegranaro | Si allungano i tempi ma i lavori sono oramai imminenti

di Stefania Ceteroni

L'inizio dei lavori per il restauro alla Cripta Sant'Ugo, appartenente al complesso monumentale della Chiesa dei Santi Filippo e Giacomo stanno slittando rispetto alla data originariamente prevista. Con l'estate alle porte si era previsto di iniziare a metà agosto ma, a quanto pare, ci è voluto un po' più di tempo.

La ditta incaricati di provvedere all'intervento ha già effettuato i sopralluoghi preliminari e l'inizio dei lavori dovrebbe essere imminente. Il restauro è a cura della Soprintendenza ai Beni Storici, Artistici e Demoantropologici delle Marche sezione di Urbino.

La cripta, di proprietà della Curia Arcivescovile di Fermo, fu intitolata a S. Ugo e connessa alla Chiesa soltanto nella seconda metà del settecento, ma la sua costruzione risale al periodo benedettino, quindi intorno al 6°-7° sec. La forma a pianta longitudinale con navata unica voltata a botte, la posizione laterale rispetto alla chiesa e la presenza di un ingresso del tutto indipendente (nella via sotto a quella in cui vi è l'ingresso della chiesa) ne testimoniano infatti l'origine come chiesa benedettina per la celebrazione delle messe. Normalmente le cripte avevano infatti un unico accesso, che era quello attraverso la chiesa sovrastante, perché dovevano inoltre rimanere completamente sotto all'edificio della chiesa e non a lato come nel caso di S. Ugo.

Questa cripta risulta pertanto oggetto di particolare interesse perché unica nel suo genere, essendo nata come chiesa e poi adibita a cripta, e perché al suo interno presenta un notevole ciclo pittorico (oggetto appunto del prossimo restauro) che rappresenta episodi della vita di Cristo ed alcuni santi tipici dell'iconografia benedettina, legati quindi alla devozione popolare: S. Benedetto e Santa Scolastica, il Miracolo di S. Ugo, il Martirio di Santa Barbara…

Tutti gli affreschi sono databili attorno al 13° sec., tranne alcuni più tardi del 14°, e si trovano su entrambe le pareti della navata; originariamente rivestivano tutto il vano della cripta, ma alcuni sono irrimediabilmente perduti e di altri non rimangono che certi frammenti. I vari episodi sono suddivisi in riquadri bordati e presentano colori prevalentemente sulla scala del marrone, del rosso e del verde.

Gli affreschi furono già oggetto d'intervento di restauro tra gli anni 1959 e 1967 ma, a quanto pare, i danni prodotti dal tempo e dalla dimenticanza di tale patrimonio hanno aggravato la situazione. 

12/09/2003





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Fermo

06/04/2007
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
06/04/2007
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
06/04/2007
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
06/04/2007
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
06/04/2007
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
06/04/2007
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
06/04/2007
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
05/04/2007
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)

Cultura e Spettacolo

28/04/2011
“BRUNO LAUZI – Questo piccolo grande uomo" (segue)
24/04/2011
“Bruno Lauzi – Questo piccolo grande uomo” (segue)
15/04/2011
Un cinema non solo da “vedere”: al via la rassegna “La posta in gioco” (segue)
04/04/2011
Stagione teatrale: “FABIO RICCI…CANTA ZERO” (segue)
28/03/2011
“La mia provincia": un premio alle classi vincitrici del concorso di disegno (segue)
25/03/2011
Ultimo appuntamento con i Teatri D’Inverno (segue)
25/03/2011
PATTY PRAVO TOUR 2011 (segue)
23/03/2011
150 Anni dell'unità d'Italia (segue)

Cronaca e Attualità

24/05/2011
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
21/05/2011
Conto alla rovescia per la “FESTA DEGLI INCONTRI” Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
11/05/2011
In marcia per la solidarità ’ SMERILLO – MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
11/05/2011
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
11/05/2011
Emergenza anziani e pensionati (segue)
01/05/2011
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
01/05/2011
“Le Province d’Europa si incontrano”: il 2 maggio un incontro sulla “Resistenza civile” (segue)
28/04/2011
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati