Lo sciopero dei lavoratori della CoPoP è stato sospeso. Lavoro ripreso regolarmente stamane alle 6.
San Benedetto del Tronto | Un comunicato congiunto di Cgil Cisl e Uil spiega le ragioni della decisione e fa il punto sulla vicenda.
di segreterie prov.li di Flai/Cgil Fai/Cisl Uila/
Sospeso lo sciopero dei lavoratori della Co.Po.P., che hanno ripreso regolarmente il lavoro stamane alle ore 6, in coincidenza con l'inizio del turno mattutino.
La decisione, scaturita ieri (martedì 9 settembre) in tarda serata, è stata presa dai lavoratori stessi nel corso di un'assemblea a cui hanno partecipato anche le scriventi Organizzazioni sindacali di categoria.
Lavoratori che, pur in presenza di una difficile situazione aziendale, hanno deciso, con un'ulteriore assunzione di responsabilità e non senza patemi e conflitti interiori, di aprire una linea di credito verso chi - i soci di Pro-Marche si sono impegnati ed hanno impegnato il loro prestigio personale affinché i tanti problemi sul tappeto vengano presto superati.
Sulla scorta di questa assicurazioni, nonché di quella che vedrebbe impegnati i vertici della Pro-Marche e di Est Surgelati a rilanciare l'azienda (qualora il contratto di affitto venga reiterato dalla terna dei commissari liquidatori) sulla base di nuove strategie di sviluppo giudicate plausibili dal sindacato, i lavoratori della Co.Po.P. hanno ritenuto di dover sospendere la manifestazione di lotta ad oltranza per non incidere negativamente sulle residue possibilità di rilancio dell'azienda stessa, in un momento fortemente preoccupante per tutto il settore dell'agroalimentare locale.
Una decisione che fa onore ai lavoratori, ancora una volta i primi a sacrificarsi per il bene di uno stabilimento a cui, nel corso di trent'anni di storia, hanno sempre dimostrato il proprio attaccamento in termini di posto di lavoro ma anche affettivo, consci del fatto che l'azienda abbia tutte le potenzialità per poter risorgere, in un'ottica però profondamente diversa dal passato circa una gestione dell'organizzazione del lavoro più rispondente alla dignità del lavoro e dei lavoratori.
Ovviamente ciò non può prescindere dall'aiuto di tutti. I lavoratori sono ben decisi a fare la propria parte e lo stanno dimostrando. Ora tocca agli altri, ad iniziare da quanti in questi giorni hanno promesso il proprio fattivo interessamento.
|
10/09/2003
Altri articoli di...
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati