Studenti in aumento,elementari in calo.
Montegiorgio | Tre scuole a confronto.
di Loretta Del Bianco
In vista dell'apertura del nuovo anno scolastico, abbiamo voluto realizzare un'inchiesta sullo stato generale delle scuole.
Le scuole elementari- afferma il direttore Giammario Marzialetti- sono tutte agibili, sia quella situata nella frazione Piane che nel capoluogo. Nel numero degli alunni iscritti e dei docenti si è registrata una leggera diminuzione, anche in vista dell'abbassamento del tasso di natalità.
Quest'anno, inoltre, è previsto l'avvio della 'riforma Moratti' per le prime e le seconde classi delle scuole elementari, l'introduzione della lingua inglese e dell'informatica in tutte le classi, il supplemento dell'organizzazione modulare verso l'insegnante prevalente e l'adozione di una programmazione personalizzata, cioè non più riferita solo ai programmi scolastici, ma creata appositamente per la classe.
La scuola media statale 'G. Cestoni', situata all'interno del Palazzo Sant'Agostino, è in fase di ristrutturazione. I lavori di consolidamento della struttura, iniziati ormai da parecchi mesi, sono ancora in corso; inoltre, nei pressi dell'entrata principale, di recente è stato scoperto un affresco, che è ancora in fase di restauro.
Il numero degli iscritti è in crescita rispetto agli altri anni, mentre tutto il personale docente ed A.T.A. è regolarmente in servizio.
Non sono previste attività extra- scolastiche diverse rispetto agli anni passati, né la creazione di nuovi laboratori.
Il liceo 'E.Medi', invece, che da alcuni anni ospita al suo interno anche l'Istituto Tecnico Commerciale- dice il Preside Antonio Iandiorio, cresce di due classi, considerando sia quelle del P.N.I, che del corso tradizionale. Quest'anno il liceo di Montegiorgio sarà formato da tre prime, di cui una dell'Ististuto Tecnico Commerciale (4 classi) e due del Liceo (8 classi).
Il polo scolastico- come ci spiega il prof. Iandiorio- comprende quattro scuole: l'I.T.C. 'Einaudi' di Montegranaro, il Tarantelli di Sant'Elpidio a Mare ( I.P.T.C e Istituto Professionale Alberghiero), il Liceo 'Medi' di Montegiorgio e l' 'Einaudi' di Porto sant'Elpidio ( Lic. Scientifico, I.T.C. e I.P.A.).
Il numero degli iscritti dell'intero polo scolastico, è aumentato di 150 unità, poiché nell'anno scolastico 2000/01 era di 1027 studenti, nel 2001/02 di 1187, fino ad arrivare ai 1264 di quest'anno.
Il liceo di Montegiorgio è passato da otto classi a dodici, con una media di 22 alunni per classe e ospita 290 alunni in più rispetto all'anno scorso.
Le aule sono rimaste le stesse, ma gli studenti staranno un po' più stretti rispetto agli altri anni, visto che i lavori per la costruzione del terzo lotto sono ancora in corso. Comunque, si tratta di un piccolo sacrificio, che verrà ricompensato con la presenza di un nuovo stabile nel 2004.
I docenti- prosegue Iandiorio- sono regolarmente presenti. Per quanto riguarda le attività extra-scolastiche, invece, in parte verranno adottate quelle degli altri anni, in parte saranno realizzati due progetti, di cui il primo consiste in un corso di preparazione che da diritto ad accedere all'esame per il conseguimento dell'A.I.C.A. (patente europea di alfabetizzazione informatica), mentre il secondo consiste in un corso di preparazione alla certificazione 'Cambridge'per la lingua inglese.
|
10/09/2003
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Si torna a SCUOLA (2003-2004)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati