Il matrimonio e la famiglia
Ascoli Piceno | L'associazione culturale Fides Vita organizza una serie di incontri per riflettere sulla natura dell'amore, e la sovrannatura del sacramento.
di Antonella Roncarolo
Ha scritto Papa Giovanni Paolo II nella "Lettera alle famiglie": "Il matrimonio sacramento è un'alleanza di persone nell'amore. E l'amore può essere approfondito e custodito soltanto dall'Amore".
Su queste parole intende riflettere l'associazione culturale Fides Vita con una serie di incontri importanti, organizzati con il patrocinio della provincia e del comune di Ascoli Piceno, e con il sostegno del Centro Servizi per il Volontariato.
Il primo appuntamento è previsto per giovedì 11 settembre, alle 21,15, a Palazzo dei Capitani ad Ascoli Piceno. Monsignor Claudio Giuliodori, direttore dell'Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, interverrà sul tema: "Maschio e femmina li creò; ...e i due saranno una sola carne.
Venerdì 19 settembre, sempre a Palazzo dei Capitani, Josè Noriega, docente di teologia etica all'Istituto Papa Giovanni Paolo II di Roma, parlerà di maternità e paternità responsabile e del significato umano del ricorso ai metodi naturali.
Venerdì 26 settembre, al Centro Diocesano "L'impronta", in piazza Bonfine ad Ascoli Piceno, Franco Nembrini, Presidente della Federazione Opere Educative, parlerà dell'educazione come elargizione di umanità da parte dei coniugi e illustrerà il tema "Il compito educativo: sostenere e conservare semplicemente l'uomo".
Per informazioni: Centro Servizi per il Volontariato Via Milano, 3 63100 Ascoli Piceno Numero verde 800 00 26 25 Fax 0736/346265
|
10/09/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati