Incontro con la Società Gas della Concordia
Offida | Oggi alle 12,00 presso il Municipio.
di Alberto Premici
In un comunicato stampa l'Ammistrazione Comunale di Offida fa presente che oggi "i Sindaci dei Comuni di Offida, Appignano del Tronto, Cossignano e Ripatransone incontreranno il dott. Marsili Pietro della Società Gas della Concordia S.p.A. di Roma.
Nell'incontro verrà illustrato e discusso il progetto presentato alla Regione Marche dalla suddetta Società, per la concessione di coltivazione di idrocarburi liquidi e gassosi nel nostro territorio e approvato nella Conferenza di Servizi che si è tenuta ad Ancona il 23 Giugno 2003. I responsabili della Società illustreranno ai Comuni i dettagli del progetto di ricerca, con particolare riferimento alle operazioni di rilevamento sismico che verranno effettuate".
Del progetto, della sua attuazione e dei benefici per i cittadini si sa ben poco e sarebbe oppurtuno che venissero portati a conoscenzi di tutti i dettagli ed i costi dell'iniziativa visto il coinvolgimento dell'intero territorio comunale.
|
06/08/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati