Concluso il concorso "Fusello d'Oro"
Offida | Presso il museo di Offida la cerimonia di premiazione.
di Alberto Premici
Sono stati assegnati i premi dell'edizione 2003 del Fusello d'Oro, concorso a tema per lavori al tombolo, antica tradizione di cui l'intera cittadina va giustamente fiera.
A Gianfranca Tolloi il Fusello d'Oro, a Gabriella Laudadio il Fusello d'Argento ed a Doriana Tozzi quello di bronzo. Il tema su cui sono state realizzate le pregevoli opere era il ventaglio e l'abilità e la fantasia di tutte le concorrenti è stata come al solito all'altezza dell'importate evento.
Presenti all'incontro i Sindaco di Offida, quello di Novedrate (CO) nota anch'essa per il merletto, il Presidente del Consiglio Provinciale Maroni, il Presidente della Pro-Loco Offida, organizzatrice della manifestazione; nei loro interventi, hanno ribadito l'importanza e l'interesse nel mantenere ed incentivare questa nobile e particolare attivià atigianale, anche attraverso la creazione di corsi professionali e collaborazioni con altre realtà nazionali ed internazionali.
Un plauso a tutte le partecipanti al concorso, in particolare alle più giovani sulle quali si ripongono le speranze di tutti affinchè questa tradizione sia sempre viva e promossa attraverso concrete azioni, come il tanto atteso marchio d'origine, una concreta promozione ma soprattutto tramandata alle generazioni future.
|
05/08/2003
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati