Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grease, il mitico musical americano all'Arena di Porto Recanati

| PORTO RECANATI - In scena ininterrottamente dal '97 è prodotto dalla Compagnia della Rancia di Saverio Marconi.

di Antonella Roncarolo

La stagione all'Arena Gigli di Porto Recanati propone per giovedì 7 agosto (inizio ore 21,15) un nuovo appuntamento con il musical. In scena «Grease» il musical della Compagnia della Rancia e Musical Italia, che nell'edizione italiana in scena quasi ininterrottamente dal '97, ha definitivamente consacrato la firrma di Saverio Marconi tra quelle più prestigiose del musical internazionale.

Scritto da di Jim Jacobs e Warren Casey nel '70 e portato al successo da John Travolta e Olivia Newton Jones in un film del '78, «Grease»  è un salto indietro ai tempi d'oro del rock 'n' roll in una scuola superiore frequentata da giovanotti imbrillantinati e relative fidanzate. "E' un ritorno ad un genere di vita, quello della fine degli anni '50" scrive in una nota Jim Jacobs "che appariva centrato sulle acconciature (oleose e appiccicose), sul cibo (economico, grasso, hamburgers e molli patatine fritte), su favolose automobili fuori serie (sporche e infangate) o su qualsiasi altra cosa che potesse essere o divenire 'unta'".

Dalla centralità di questo stesso diffuso attributo la commedia musicale prese il titolo di 'grease', che vuol dire, appunto, grasso. Stando ancora a quanto riferisce Jacobs sembra che Casey all'inizio non avesse preso sul serio l'idea. Poi però, quando venne licenziato dal suo impiego di direttore di filiale di una catena commerciale, decise di sedersi alla sua macchina da scrivere ed abbozzò una prima stesura della scena del pigiama party.

"Iniziò così -continua l'autore delle canzoni- la nostra collaborazione nel creare una storia che prendeva in giro tutti quei film hollywoodiani che celebravano il rock'n'roll degli anni '50. Warren era stato anche un insegnante di scuola superiore e scrisse i testi delle canzoni parodiando la lingua primitiva dei primi rockers mentre io (un ex studente imbrillantinato degli anni '50) composi le melodie imitando gli originali. Un fatto poco noto: «Grease»  è probabilmente l'unico grande spettacolo di Broadway interamente composto sulla chitarra."

«Grease» è interpretato da Michele Carfora, Simona Samarelli, Alice Mistroni, Francesco Guidi e Mauro Marino si avvale dello stesso allestimento che ha avuto grande successo nell'edizione con Lorella Cuccarini e Giampiero Ingrassia. La regia è quella originale di Saverio Marconi, a cui ha collaborato ora anche il giovane regista Fabrizio Angelini. La traduzione del copione è di Michele Renzullo, l'adattamento di Saverio Marconi.  Renzullo, insieme a Silvio Testi è il traduttore delle canzoni. Le scene sono di Aldo De Lorenzo, i costumi di Zaira De Vincentiis, le coreografie di Franco Miseria, le luci di Manolo mentre il suono è curato da Piero Bravin.

Per informazioni e prenotazioni. Pro Loco di Porto Recanati - Piazza Brancondi –Tel 071.7591872 ---

04/08/2003





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati